L'impostazione nella figura 01 controlla solo l'influenza sul lato del progetto. Dopo aver attivato questa funzione, i progetti di instabilità nella finestra "Lunghezze libere" saranno disattivati. Quindi, si effettuerà solo un'analisi di instabilità flesso-torsionale.
Figura 01 - Impostazioni dettagliate nel modulo aggiuntivo RF-TIMBER Pro
Per calcolare con i valori di progetto delle rigidezze, essi devono essere ridotti del coefficiente di sicurezza parziale secondo [1] . Per fare ciò, selezionare l'opzione contrassegnata nei parametri di calcolo (vedere la figura 02).
Figura 02 - Riduzione della rigidezza a causa del coefficiente di sicurezza parziale
Se si è utilizzato il combinatore automatico per la norma EN 1990 + EN 1995, questa impostazione si attiverà automaticamente per le combinazioni dell'ULS secondo l'analisi del secondo ordine. Per le combinazioni per SLS, questa opzione è disattivata automaticamente così come per le combinazioni che sono generate secondo l'analisi statica lineare. Tuttavia, l'assegnazione automatica si effettua solo tramite il tipo di calcolo nella finestra "Espressioni combinate" (vedere la figura 03).
Figura 03 - Metodo di calcolo delle combinazioni
Se si desidera calcolare le rigidezze del componente con il valore quantile del 5% dei parametri di rigidezza diviso per il coefficiente di sicurezza parziale, è necessario attivare la funzione "Modifica rigidezza" nei parametri di calcolo e modificare manualmente le rigidezze.
Figura 04 - Modifica delle rigidezze per le combinazioni di carico