RF-/JOINTS Steel - Pinned | Caratteristiche
Caratteristiche prodotto
Generale
- Categoria collegamento trave - colonna: collegamento possibile sull’ala e sull’anima della colonna
- Categoria collegamento trave - trave: disposizione opzionale di nervature sul lato opposto
- Dimensioni bulloni da M12 a M36 con classe di resistenza 4.6, 5.6, 8.8 e 10.9
- Spaziatura dei fori arbitraria e distanze dai bordi
- Possibilità di considerare intagli delle travi
- Possibilità di collegamento con solo carico normale (unione a trazione), solo carico a taglio o combinazione di forza normale e taglio
- Verifica del rispetto dei parametri di un giunto a cerniera
- Controllo della spaziatura minima e massima dei fori e delle distanze dai bordi
Collegamenti con coprigiunto d'anima
- Sono possibili due file di bulloni su ogni lato, una o due verticali e fino a dieci orizzontali
- Ampia gamma di angolari uguali e disuguali
- Possibilità di modificare l'orientamento degli angolari
- Verifiche:
- Bulloni a taglio, capacità portante e trazione
- Angolari a taglio, flessione e trazione con considerazione dei fori dei bulloni
- Anima della trave a taglio e trazione con considerazione dei fori dei bulloni
- Trasmissione della trazione nella colonna con modello T-stub
- Intaglio alla sezione critica
Collegamenti con piastra d'anima
- Sono possibili una o due file di bulloni verticali e fino a dieci orizzontali
- Possibilità di scegliere le dimensioni della piastra d'anima
- Possibilità di modificare la posizione della piastra d'anima
- Verifiche:
- Bulloni a taglio e capacità portante
- Piastra d'anima a taglio, flessione e trazione con considerazione dei fori dei bulloni
- Stabilità di piastre d'anima lunghe e snelle
- Anima della trave a taglio e trazione con considerazione dei fori dei bulloni
- Saldatura a cordone d'angolo
- Intaglio alla sezione critica
Collegamenti con flangia d'estremità
- Sono possibili da una a quattro file di bulloni verticali e fino a dieci orizzontali
- Possibilità di scegliere la dimensione della piastra di estremità
- Possibilità di modificare la posizione della piastra d'estremità
- Verifiche:
- Bulloni a taglio, capacità portante e trazione
- Flangia d'estremità a taglio e flessione con considerazione dei fori dei bulloni
- Anima della trave a taglio e trazione
- Trasmissione della trazione nella colonna con il modello T-stub
- Saldatura a cordone d'angolo
- Intaglio alla sezione critica
Collegamenti con flangia d'estremità e sedia
- Collegamento della trave con flangia d'estremità e due bulloni
- Possibilità di scegliere le dimensioni della flangia d'estremità e della sedia
- Verifiche:
- Definizione dei carichi secondo EN 1993-1-5, capitolo 6
- Considerazione del momento stabilizzante con bulloni e flangia d'estremità
- Sedia
- Saldatura della sedia e cordoni d'angolo
- Trasmissione della trazione nella colonna col metodo T-stub
Contattaci
Hai domande o hai bisogno di un consiglio?
Contattaci o trova soluzioni e consigli utili nella nostra pagina FAQ.