La copertura in legno della stazione della Metropolitana del Centro Direzionale di Napoli

La copertura in legno della stazione della Metropolitana del Centro Direzionale di Napoli

Dlubal Webinar: La copertura in legno della stazione della Metropolitana del Centro Direzionale di Napoli
Seminario online gratuito
Durata: 1:00:15 min.
Contenuti- Progetto architettonico e compatibilità con il materiale legno
- Progetto esecutivo: descrizione dell'intervento
- L'influenza del cantiere sulla progettazione strutturale
- Comportamento antisismico e accorgimenti progettuali
- Dal progetto alla realizzazione
- La produzione ed il pre-assemblaggio
- Piano di montaggio
Contenuti cronologici
- 00:00:00 Introduzione
- 00:03:12 Progetto architettonico e compatibilità con il materiale legno
- 00:09:33 Schema copertura e tipologia pilastri
- 00:15:48 L'influenza del cantiere sulla progettazione strutturale
- 00:18:42 Comportamento antisismico e collegamenti
- 00:22:24 Mock-up, produzione e pre-assemblaggio
- 00:28:34 Piano di montaggio
- 00:39:00 Domande all'Ing. Dario Curlante
- 00:59:10 Conclusioni
Relatori
Dott. Ing. Fabio Borriello
Amministratore Delegato di Dlubal Software Srl
Oltre al management, si occupa di fornire supporto tecnico, assistenza alla vendita e dell’implementazione delle caratteristiche richieste dal mercato italiano.
Dott. Ing. Dario Curlante
Direttore Tecnico di Rubner Holzbau Sud SpA
L'ing. Dario Curlante, descriverà gli aspetti strutturali e realizzativi dell'opera che si inserisce perfettamente nel complesso artistico-funzionale delle "Stazioni dell'arte" delle fermate della metropolitana di Napoli.
Keywords
stazione del centro direzionale di napoli, copertura in legno, duttilità strutture in legno, studio miralles tagliabue, collegamenti acciaio-legno, comportamento sismico strutture in legno
Contatti
Domande sui nostri webinar? Sei alla ricerca di un webinar particolare?
Contattaci o trova soluzioni e consigli utili nella nostra pagina FAQ.