Progetto preliminare del ponte stradale di Wolbecker n. 76 a Münster, in Germania

Vista laterale (in alto) e la prima deformata critica del ponte stradale Wolbecker in RSTAB (© grbv)

Visualizzazione del progetto del ponte stradale Wolbecker n. 76 (© grbv)

Vista longitudinale del ponte (© grbv)
Progetto cliente
Costruzione e pianificazione strutturale |
grbv Ingenieure im Bauwesen GmbH & Co. KG Hannover, Germania www.grbv.de |
Architettura | DISSING+WEITLING architecture Copenhagen, Danimarca www.dw.dk |
Committente | Wasser- und Schifffahrtsamt Rheine Rheine, Germania www.wsv.de |
Lunghezza: ~ 77.0 m | Larghezza: ~ 15.0 m | Altezza: ~ 16.5 m | Peso: ~ 420 t
Nodi: 461 | Aste: 824 | Materiali: 4 | Sezioni trasversali: 19
Nel 2018, a Münster, in Germania, verrà realizzato un nuovo ed elegante ponte bow-string. Il nuovo ponte stradale sarà costruito sul Canale di Dortmund-Ems con una campata di 67,20 m. Sostituirà l'attuale ponte classico ad arco, costruito nel 1957, che ha una lunghezza di campata più corta di 5 m.
Il ponte stradale Wolbecker n. 76 è una parte del progetto di infrastrutture "Ampliamento del canale Dortmund-Ems". Oltre all'allargamento della carreggiata, a causa del traffico navale sarà aumentata anche l'altezza di intradosso del nuovo ponte. A seguito della maggiorazione del letto del canale, questa via d'acqua in futuro potrà essere utilizzata anche da navi di stazza più grande.
In collaborazione con lo studio di architettura Dissing + Weitling di Copenaghen, il cliente Dlubal Software grbv Ingenieure im Bauwesen GmbH & Co. KG di Hannover ha realizzato il progetto preliminare e di massima per il nuovo ponte sostitutivo.
Struttura e progetto
Dopo aver esaminato diverse varianti, è stato accettato il progetto di ponte con "arco iperbolico con carreggiata su lastra ortotropa".
Gli archi iperbolici autoportanti sono dei tubi circolari con d = 711 mm ed un arco di 15,50 m. Come per tutti gli altri componenti della struttura portante, viene utilizzato dell'acciaio di classe S 355 J2+N. Le uniche eccezioni sono i ganci rotondi in acciaio con d = 70 mm e realizzati con acciaio di classe S 460 NL.
I carichi sul ponte vengono trasferiti agli archi tubolari dai ganci. Le traverse di rinforzo agiscono come tiranti per assorbire la spinta dell'arco (‘ponte bow-string’).
Nel corso della progettazione molto dettagliata, il ponte ad arco è stato modellato come una struttura intelaiata spaziale in RSTAB. Successivamente, il Modello di carico 1 è stato analizzato secondo DIN EN (αQ1 = 1.0) con l'Appendice Nazionale tedesca.
Il nuovo ponte stradale di Wolbecker è una struttura a ponte veramente particolare, diversa dai tanti ponti convenzionali.
Contattaci
Hai domande o hai bisogno di un consiglio?
Contattaci o trova soluzioni e consigli utili nella nostra pagina FAQ.