Simulazione del comportamento della muratura
Analisi e progettazione agli elementi finiti 3D
Il programma di analisi strutturale agli elementi finiti RFEM è alla base di un sistema software modulare. Il programma principale RFEM è utilizzato per definire strutture, materiali e carichi per i sistemi strutturali piani e spaziali costituiti da piastre, pareti, gusci e aste.
Il programma consente anche di creare strutture composte, modelli solidi ed elementi di contatto.
Applicazione delle leggi dei materiali non-lineari
Il modulo aggiuntivo RF-MAT NL consente l'applicazione delle leggi non-lineari dei materiali in RFEM.
Così, tra le altre cose, si può definire il modello materiale "muratura isotropa 2D"
Verifica del comportamento strutturale della muratura in RFEM
Utilizzando il software di analisi strutturale RFEM ed il modulo aggiuntivo RF‑MAT NL, è possibile effettuare la verifica del comportamento strutturale realistico della muratura.
Il seguente articolo spiega la procedura in dettaglio:
Interfacce per lo scambio di dati
I programmi di calcolo strutturale di Dlubal Software si integrano perfettamente nella pianificazione secondo il metodo Building Information Modeling (BIM). Attraverso una varietà di interfacce è possibile scambiare dati di modelli strutturali digitali con RFEM o RSTAB.
Assistenza e formazione
Il servizio clienti è un pilastro fondamentale della filosofia Dlubal Software. Ti offriamo ogni supporto necessario di cui hai bisogno per completare il tuo lavoro quotidiano.
Contattaci
Hai domande sui nostri prodotti o hai bisogno di consigli sulla selezione dei prodotti necessari per i suoi progetti? Contattaci gratuitamente tramite e-mail, chat o forum di supporto o trova varie soluzioni e suggerimenti utili nella nostra pagina delle FAQ.

Verifica del comportamento strutturale della muratura in RFEM
Per acquisire realisticamente il comportamento strutturale della muratura in RFEM, è necessario selezionare inizialmente un materiale e un modello di materiale. Poiché la muratura risponde alla tensione mediante fessurazioni, è necessario specificare un modello di materiale non lineare, che può essere eseguito se il modulo aggiuntivo RF-MAT NL è disponibile.

Aggiornamento del modello Revit
L'interfaccia diretta con Revit consente di aggiornare il modello Revit in base alle modifiche apportate in RFEM o RSTAB. A seconda della modifica, potrebbe essere necessario rigenerare gli oggetti Revit (eliminazione dell'oggetto e successiva rigenerazione). La rigenerazione è eseguita sulla base del modello di RFEM/RSTAB.
Se si desidera evitare questa rigenerazione, è possibile attivare la opzione ''Aggiorna solo materiali, spessori e sezioni''. In questo caso, saranno modificate solo le proprietà degli oggetti. Tuttavia, le modifiche non relative al materiale, allo spessore delle superfici e alla sezione non sono considerate in questo caso.
- Durante la modellazione di un edificio, c'è una posizione in cui ho un muro su un soffitto che non è supportato sotto. Quali sono le opzioni di modellazione per questo?
- Che cosa significa "Giunto per malta" se si utilizza "Muratura" come materiale con la norma EN 1996-1-1?
- Qual è il significato della classe di muratura nella libreria dei materiali per muratura secondo EN 1996-1-1?
- Ho acquistato il modulo aggiuntivo RF-MAT NL, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
- Perché il calcolo dopo la modifica delle rigidezze della superficie in "Senza trazione della membrana" richiede molto tempo? Come sono calcolati?
- Nella libreria dei materiali per la muratura esiste il rapporto "g/t". Cosa significa esattamente?
- Come si può modellare un architrave?
- Come si definiscono i carichi di temperatura su una trave composta?
-
Come posso applicare carichi concentrati a una superficie curva?
-
Perché le mie aste in acciaio non sono progettate per la stabilità in RF-STEEL AISC?
Prodotti associati