Software BIM e di calcolo strutturale 3D
Per ulteriori informazioni
Modellazione con l'uso di layer
I layer vengono utilizzati per la modellazione mirata a differenza dell'importazione diretta della struttura tramite DXF che converte il modello completo automaticamente in nodi, linee, aste e superfici. In una struttura è possibile utilizzare un numero qualsiasi di layer. Inoltre, è possibile importare layer guida in RFEM, modificarli e crearne di nuovi.
-
Importazione dei layer
Prima di avviare l'importazione, è necessario verificare le impostazioni di conversione: normalmente, nei programmi CAD, l'asse Z è diretto verso l'alto mentre in RFEM l'asse Z è definito verso il basso. Quindi, è possibile cambiare la direzione dell'asse Z per l'importazione. È possibile modificare anche le unità per le lunghezze.
È possibile, opzionalmente, specificare un offset per spostare il layer in RFEM. In caso di più file DXF, è possibile selezionare un layer particolare dall'elenco.
-
Uso dei layer
I layer importati vengono visualizzati in grigio nell'area di lavoro di RFEM. Le linee grigie del modello guidano l'input dei nodi e delle linee. I singoli punti del layer possono essere selezionati utilizzando lo snap ad oggetto. Ogni layer guida può essere modificato attraverso le funzioni Muovi, Ruota, Specchia o Scala.
-
Creazione dei layer
Il formato file DXF trasferisce solo le informazioni generali delle linee utilizzate nel modello. Ad ogni layer corrisponde una sezione trasversale. Non è possibile definire vincoli esterni dei nodi, carichi ecc. Sono disponibili varie opzioni che guidano l'utente nell'esportazione di una struttura di RFEM come modello a fil di ferro.
Contattaci
Domande sui nostri prodotti? Hai bisogno di consigli per il tuo progetto?
Contattaci o trova soluzioni e consigli utili nella nostra pagina FAQ.