503x
001713
2020-08-12

FAQ 004623 | Come posso applicare in modo incrementale il carico di un caso di carico al modello?

Domanda:
Come posso applicare in modo incrementale il carico di un caso di carico al modello?

Risposta:
Nei parametri di calcolo di RFEM 5 e RSTAB 8, le caselle di testo "Numero di incrementi di carico per casi di carico/combinazioni di carico" si trovano nella scheda "Parametri di calcolo globali". Queste due voci controllano l'applicazione incrementale numerica delle condizioni al contorno di carico definite nei rispettivi casi di carico e combinazioni di carico. Il valore reciproco della voce descrive una frazione del carico. Il processo di risoluzione applica quindi le frazioni di carico definite successivamente al modello in incrementi di carico fino al raggiungimento del carico completo. Nei singoli incrementi di carico, il risolutore di equazioni cerca di trovare un equilibrio entro le iterazioni massime consentite, e quindi di specificare valori iniziali adatti per il successivo incremento di carico.

È possibile immaginare che il processo di risoluzione raccolga il carico completo di un caso di carico o una combinazione di carico in un "annaffiatoio" e lo versi sul modello di raccolta del carico in porzioni. In questo caso, il numero di incrementi di carico è correlato alla velocità dell'applicazione del carico. La velocità non è da intendersi come un parametro in tempo reale, ma puramente numerica.

Importante: L'applicazione del carico incrementale ha effetto solo nel caso di sistemi strutturali non lineari. Di solito fornisce una qualità dei risultati corrispondentemente più alta con un numero crescente di incrementi di carico. L'obiettivo di base di questo metodo è trovare una micro-convergenza nei rispettivi incrementi di carico per specificare nuovi valori iniziali di alta qualità per l'incremento di carico successivo, e quindi, infine, ottenere una macro-convergenza per l'intero caso di carico.