Dai un'occhiata a questi consigli che ti aiuteranno iniziare con il programma RFEM.
Webinar | Analisi di instabilità in RFEM 6
Video
Primi passi con RFEM
Descrizione
In questo webinar, ti mostriamo come eseguire le verifiche per l'instabilità di piastre e gusci in RFEM 6 secondo l'Eurocodice 3.
Programma:
00:00 Introduzione
03:10 Analisi per instabilità del guscio utilizzando calcoli globali MNA e LBA secondo EN 1993-1-6
22:10 Analisi per instabilità di piastre utilizzando il metodo GMNIA secondo EN 1993-1-5
Parole chiave
Webinar di Dlubal Webinar gratuito RFEM 6 RSECTION 1 sezione trasversale Calcestruzzo Armatura Webinar su Dlubal Software Webinar Tutorial Dlubal Settore delle costruzioni Ingegneria civile Ingegnere strutturista Verifiche strutturali strutturista Analisi strutturale Dlubal Software
Download
Link
- Software strutturale agli elementi finiti RFEM 6
- Add-on Stabilità delle strutture
- Add-on per il comportamento del materiale non lineare per RFEM 6
- Add-on per RFEM 6 e RSTAB 9
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 283x
- Aggiornato 8. novembre 2023
Contattaci
Ha altre domande sui nostri prodotti o su quali sono i più adatti per i suoi progetti? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Nuovo
Verifica sismica AISC 341-16 in RFEM 6
L'add-on Verifica acciaio in RFEM 6 ora offre la possibilità di eseguire la verifica sismica secondo AISC 341-16. Attualmente sono disponibili cinque tipi di sistemi resistenti alla forza sismica (SFRS).