Software di analisi strutturale per Eurocodici (EC)

Software di analisi strutturale professionale per Eurocodici

  • Norma

Progettazione efficace con RSTAB e RFEM \n secondo le norme europee (EN)

Eurocodici

Eurocodici

Gli Eurocodici (abbreviato EC) sono regole normalizzate per la progettazione nell'ingegneria civile in tutta Europa.


Attualmente, ci sono 10 Eurocodici (EC 0 a EC 9 nelle norme EN 1990 al EN 1999). Questi sono a loro volta suddivisi. Gli Eurocodici sono costituiti da un totale di 58 norme parziali.


Inoltre, i comitati di normalizzazione degli stati membri creano un allegato nazionale per ogni Eurocodice, che contiene la definizione nazionale dei parametri, come i coefficienti parziali di sicurezza.


Struttura dell'Eurocodice:

  • Eurocodice 0: Nozioni di base
  • Eurocodice 1: Azioni
  • Eurocodice 2: Strutture in calcestruzzo
  • Eurocodice 3: Strutture in acciaio
  • Eurocodice 4: Strutture miste
  • Eurocodice 5: Strutture di legno
  • Eurocodice 6: Strutture in muratura
  • Eurocodice 7: Fondazioni
  • Eurocodice 8: Sisma
  • Eurocodice 9: Strutture in alluminio

Il software più adatto ad effettuare analisi secondo gli Eurocodici

““Abbiamo deciso di lavorare con RFEM di Dlubal Software per il calcolo delle nostre strutture tridimensionali in acciaio dopo l'analisi di altre proposte di software presenti sul mercato. È risultato essere il software più adatto ad effettuare analisi secondo gli Eurocodici. Con la sua interfaccia chiara ed intuitiva, i dati ed i risultati possono essere inseriti in modo visibile e modificabile, il che riduce al minimo l'effetto "black box".”

Il supporto tecnico molto paziente, competente e veloce ha contribuito alla scelta di RFEM come programma di calcolo. I tutorial, il blog ed i manuali utente molto dettagliati consentono un'apprendimento da autodidatta ed una formazione iniziale completa e successivamente la scoperta continua di nuove funzioni. Un ulteriore aspetto positivo è la struttura modulare che consente di allargare l'offerta basata sullo stesso programma principale senza particolari problemi di apprendimento. Anche se domani decidessimo di concentrarci maggiormente sulle strutture in legno, alluminio o vetro, il calcolo non sarà per noi un elemento bloccante ".

Eurocodici implementati

1

Combinazioni secondo Eurocodice 0 (EC 0)

Progetta i tuoi edifici in sicurezza e secondo le norme europee. In entrambi i programmi principali RFEM 6RSTAB 9 , è possibile generare facilmente ed efficientemente combinazioni di carico e di risultati secondo l'Eurocodice 0 (EN 1990). Inoltre, è anche possibile determinare le imperfezioni secondo l'Eurocodice in entrambi i programmi. Le azioni sono assegnate ai tipi di azione della norma. RFEM e RSTAB combinano quindi i casi di carico in base alle situazioni di progetto selezionate.

Sono disponibili le seguenti appendici nazionali:

  • Germany DIN | 2012-08 (Germania)
  • European Union CEN | 2010-04 (Unione Europea)
  • Bulgaria BDS | 2013-03 (Bulgaria)
  • United Kingdom BS | 2009-06 (Regno Unito)
  • Czech Republic CSN | 2015-05 (Repubblica Ceca)
  • Cyprus CYS | 2010-06 (Cipro)
  • Denmark DK | 2013-09 (Danimarca)
  • Greece ELOT | 2009-01 (Grecia)
  • Estonia EVS-EN 1990:2002+NA:2002 (Estonia)
  • Ireland IS | 2010-04 (Irlanda)
  • Lithuania LST | 2012-01 (Lituania)
  • Luxembourg LU | 2020-03 (Lussemburgo)
  • Latvia LVS | 2015-01 (Lettonia)
  • Malaysia MS | 2010-02 (Malesia)
  • Belgium NBN | 2015-05 (Belgio)
  • Netherlands NEN | 2011-12 (Paesi Bassi)
  • France NF | 2011-12 (Francia)
  • Portugal NP | 2009-12 (Portogallo)
  • Norway NS | 2016-05 (Norvegia)
  • Austria ÖNORM | 2013-03 (Austria)
  • Poland PN | 2010-09 (Polonia)
  • Finland SFS | 2010-09 (Finlandia)
  • Slovenia SIST | 2010-08 (Slovenia)
  • Romania SR | 2006-10 (Romania)
  • Singapore SS | 2008-06 (Singapore)
  • Sweden SS | 2019-01 (Svezia)
  • Slovakia STN | 2010-01 (Slovacchia)
  • Belarus TKP | 2011-11 (Bielorussia)
  • Spain UNE | 2010-07 (Spagna)
  • Italy UNI | 2010-10 (Italia)
2

Azioni secondo l'Eurocodice 1 (EC 1)

Vuoi assicurarti che la tua struttura possa resistere a qualsiasi condizione atmosferica? Allora hai solo bisogno dei programmi principali RFEM 6RSTAB 9. Entrambi i programmi offrono la possibilità di generare carichi del vento e della neve senza alcun add-on aggiuntivo. Dopo aver inserito i parametri richiesti, come la zona di carico del vento e della neve, la geometria della copertura e così via, il programma genera automaticamente il rispettivo carico.

3

Strutture in calcestruzzo armato secondo Eurocodice 2 (EC 2)

Assicura la tenuta e la stabilità delle tue strutture in calcestruzzo. L'add-on Verifica calcestruzzo per RFEM 6/RSTAB 9 offre la possibilità di progettare aste, colonne e superfici in cemento armato (RFEM) secondo l'Eurocodice. Oltre alle verifiche generali allo stato limite ultimo e allo stato limite di esercizio, è anche possibile eseguire l'analisi di stabilità delle colonne secondo EC 2.

Sono disponibili le seguenti appendici nazionali:

  • Germany DIN EN 1992-1-1/NA/A1:2015-12 (Germania)
  • Austria ÖNORM B 1992-1-1:2018-01 (Austria)
  • Switzerland SN EN 1992-1-1/NA:2014 (Svizzera)
  • European Union CEN EN 1992-1-1/2014-11 (Unione Europea)
  • Czech Republic CSN EN 1992-1-1/NA:2016-05 (Repubblica Ceca)
  • Bulgaria BDS EN 1992-1-1:2005/NA:2011 (Bulgaria)
  • United Kingdom BS EN 1992-1-1:2004/NA:2005 (Regno Unito)
  • Cyprus CYS EN 1992-1-1:2004/NA:2009 (Cipro)
  • Denmark EN 1992-1-1 DK NA:2013 (Danimarca)
  • Lithuania LST EN 1992-1-1:2005/NA:2011/P:2019 lt (Lituania)
  • Latvia LVS EN 1992-1-1:2005/NA:2014 (Lettonia)
  • Malaysia MS EN 1992-1-1:2010 (Malesia)
  • Belgium NBN EN 1992-1-1 ANB:2010 (Belgio)
  • France NF EN 1992-1-1/NA:2016-03 (Francia)
  • Portugal NP EN 1992-1-1/NA:2010-02 (Portogallo)
  • Slovenia SIST EN 1992-1-1:2005/A101:2006 (Slovenia)
  • Romania RS EN 1992-1-1:2004/NA:2008 (Romania)
  • Singapore SS EN 1992-1-1/NA:2008-06 (Singapore)
  • Sweden SS EN 1992-1-1 BFS 2019 (Svezia)
  • Slovakia STN EN 1992-1-1/NA:2008-06 (Slovacchia)
  • Netherlands NEN-EN 1992-1-1+C2:2011/NB:2016 (Paesi Bassi)
  • Poland PN EN 1992-1-1/NA:2010 (Polonia)
  • Finland SFS EN 1992-1-1/NA:2015-01 (Finlandia)
  • Spain UNE EN 1992-1-1/NA:2013 (Spagna)
  • Italy UNI EN 1992-1-1/NA:2007-07 (Italia)
  • Norway NS EN 1992-1 -1:2004-NA:2008 (Norvegia)
  • Belarus TKP EN 1992-1-1:2009 (Bielorussia)

Verifica delle fondazioni secondo EC in RFEM 5/RSTAB 8 Per la progettazione di fondazioni singole, a bicchiere e a blocco secondo EN 1992-1-1 e EN 1997-1, utilizzare il modulo aggiuntivo RF-/FOUNDATION Pro disponibile in RFEM 5/RSTAB 8.

4

Costruzioni in acciaio secondo l'Eurocodice 3 (EC 3)

Stai al sicuro anche nel caso di strutture in acciaio con le verifiche e le norme appropriate in tutta Europa. L'add-on Verifica acciaio per RFEM 6/RSTAB 9 esegue tutti i tipici controlli di sicurezza strutturale, stabilità, deformazione e resistenza al fuoco delle strutture in acciaio secondo l'Eurocodice 3.

Sono disponibili i seguenti allegati nazionali:

  • Germany DIN EN 1993-1-1/NA:2016-04 (Germania)
  • Austria ÖNORM EN 1993-1-1/NA:2015-12 (Austria)
  • Switzerland SN EN 1993-1-1/NA:2016-07 (Svizzera)
  • Bulgaria BDS EN 1993-1-1/NA:2015-10 (Bulgaria)
  • United Kingdom BS EN 1993-1-1/NA:2016-07 (Regno Unito)
  • European Union CEN EN 1993-1-1/2015-06 (Unione Europea)
  • Cyprus CYS EN 1993-1-1/NA:2015-07 (Cipro)
  • Czech Republic CZE EN 1993-1-1/NA:2016-06 (Repubblica Ceca)
  • Denmark DS EN 1993-1-1/NA:2015-07 (Danimarca)
  • Greece ELOT EN 1993-1-1/NA:2017-01 (Grecia)
  • Estonia SVE EN 1993-1-1/NA:2015-08 (Estonia)
  • Croatia HRN EN 1993-1-1/NA:2016-03 (Croazia)
  • Ireland I S. EN 1993-1-1/NA:2016-03 (Irlanda)
  • Luxembourg ILNAS EN 1993-1-1/NA:2015-06 (Lussemburgo)
  • Iceland IST EN 1993-1-1/NA:2015-11 (Islanda)
  • Lithuania LST EN 1993-1-1/NA:2017-01 (Lituania)
  • Latvia LVS EN 1993-1-1/NA:2015-10 (Lettonia)
  • Malaysia MS EN 1993-1-1/NA:2010-01 (Malesia)
  • Hungary MSZ EN 1993-1-1/NA:2015-11 (Ungheria)
  • Belgium NBN EN 1993-1-1/NA:2015-07 (Belgio)
  • Netherlands NEN EN 1993-1-1/NA:2016-12 (Paesi Bassi)
  • France NF EN 1993-1-1/NA:2016-02 (Francia)
  • Portugal NP EN 1993-1-1/NA:2009-03 (Portogallo)
  • Norway NS EN 1993-1-1/NA:2015-09 (Norvegia)
  • Poland PN EN 1993-1-1/NA:2015-08 (Polonia)
  • Finland SFS EN 1993-1-1/NA:2015-08 (Finlandia)
  • Slovenia SIST EN 1993-1-1/NA:2016-09 (Slovenia)
  • Romania RS EN 1993-1-1/NA:2016-04 (Romania)
  • Singapore SS EN 1993-1-1/NA:2019-05 (Singapore)
  • Sweden SS EN 1993-1-1/NA:2015-06 (Svezia)
  • Slovakia STN EN 1993-1-1/NA:2015-10 (Slovacchia)
  • Belarus TKP EN 1993-1-1/NA:2015-04 (Bielorussia)
  • Spain UNE EN 1993-1-1/NA:2016-02 (Spagna)
  • Italy UNI EN 1993-1-1/NA:2015-08 (Italia)

Altri add-on, moduli aggiuntivi e programmi stand-alone Qui puoi trovare ulteriori add-on, moduli aggiuntivi e programmi stand-alone per la verifica acciaio secondo EN 1993 (EC 3):

5

Strutture di legno secondo l'Eurocodice 5 (EC 5)

Verifica legno Sei proprio qui, se vuoi che le tue strutture in legno siano in grado di sfidare tutte le circostanze. L'add-on Verifica legno per RFEM 6/RSTAB 9 è perfettamente adatto per la progettazione di aste in legno secondo l'Eurocodice 5. Esegue in modo rapido e affidabile l'analisi di tensione e stabilità, nonché le verifiche di esercizio e di protezione antincendio.

Sono disponibili le seguenti appendici nazionali:

  • Germany DIN EN 1995-1-1/NA:2014-07 (Germania)
  • Austria ÖNORM EN 1995-1-1/NA:2019-06 (Austria)
  • Switzerland SN EN 1995-1-1/NA:2015-03 (Svizzera)
  • Bulgaria BDS EN 1995-1-1/NA:20157-06 (Bulgaria)
  • United Kingdom BS EN 1995-1-1/NA:2019-09 (Regno Unito)
  • European Union CEN EN 1995-1-1/2014-05 (Unione Europea)
  • Cyprus CYS EN 1995-1-1/NA:2019-06 (Cipro)
  • Czech Republic CZE EN 1995-1-1/NA:2015-05 (Repubblica Ceca)
  • Denmark DS EN 1995-1-1/NA:2019-09 (Danimarca)
  • Greece ELOT EN 1995-1-1/NA:2010-01 (Grecia)
  • Estonia SVE EN 1995-1-1/NA:2015-11 (Estonia)
  • Croatia HRN EN 1995-1-1/NA:2015-03 (Croazia)
  • Ireland I S. EN 1995-1-1/NA:2014-05 (Irlanda)
  • Luxembourg ILNAS EN 1995-1-1/NA:2020-3 (Lussemburgo)
  • Iceland IST EN 1995-1-1/NA:2014-09 (Islanda)
  • Lithuania LST EN 1995-1-1/NA:2014-06 (Lituania)
  • Latvia LVS EN 1995-1-1/NA:2014-12 (Lettonia)
  • Hungary MSZ EN 1995-1-1/NA:2015-06 (Ungheria)
  • Belgium NBN EN 1995-1-1/NA:2014-06 (Belgio)
  • Netherlands NEN EN 1995-1-1/NA:2014-06 (Paesi Bassi)
  • France NF EN 1995-1-1/NA:2020-04 (Francia)
  • Portugal NP EN 1995-1-1/NA:2014-09 (Portogallo)
  • Norway NS EN 1995-1-1/NA:2014-08 (Norvegia)
  • Poland PN EN 1995-1-1/NA:2014-07 (Polonia)
  • Finland SFS EN 1995-1-1/NA:2016-12 (Finlandia)
  • Slovenia SIST EN 1995-1-1/NA:2018-01 (Slovenia)
  • Romania RS EN 1995-1-1/NA:2014-12 (Romania)
  • Singapore SS EN 1995-1-1/NA:2018-02 (Singapore)
  • Sweden SS EN 1995-1-1/NA:2014-05 (Svezia)
  • Slovakia STN EN 1995-1-1/NA:2019-12 (Slovacchia)
  • Belarus TKP EN 1995-1-1/NA:2019-09 (Bielorussia)
  • Spain UNE EN 1995-1-1/NA:2016-04 (Spagna)
  • Italy UNI EN 1995-1-1/NA:2016-11 (Italia)

RF-LAMINATE Il modulo aggiuntivo per RFEM 5 consente di progettare superfici laminate multistrato con l'analisi delle tensioni e delle inflessioni.

RX-TIMBER Questi sono programmi stand-alone per la progettazione di travi reticolari in legno lamellare incollato, travi continue, colonne, arcarecci, telai, controventi e coperture di case secondo EN 1995-1-1

6

Verifica geotecnica secondo l'Eurocodice 7 (EC 7)

Per garantire che la tua progettazione sia su una base sicura, puoi lasciare la progettazione secondo le norme UE a questi moduli aggiuntivi.

Per la progettazione di fondazioni singole, a bicchiere e a blocco secondo EN 1992-1-1 e EN 1997-1, utilizzare il modulo aggiuntivo RF-/FOUNDATION Pro disponibile in RFEM 5/RSTAB 8.

Se si desidera determinare le fondazioni elastiche secondo EC 7 utilizzando gli strati di terreno indicati, utilizzare il modulo aggiuntivo RF‑SOILIN per RFEM 5. Dopo aver inserito tutti i parametri del terreno, il programma determina i coefficienti della fondazione elastica e mostra i diagrammi delle tensioni e i cedimenti.

7

Terremoto secondo l'Eurocodice 8 (EC 8)

Con questi add-on, sei al sicuro anche in caso di terremoto.

L' add-on Analisi modale per RFEM 6/RSTAB 9 consente di analizzare rapidamente e comodamente le frequenze naturali e le forme modali dei modelli di aste, superfici e solidi.

Nell'add-on Analisi con spettro di risposta per RFEM 6/RSTAB 9 , è possibile eseguire un'analisi sismica utilizzando l'analisi con spettro di risposta multimodale. Crea gli spettri di risposta necessari per questo in conformità con le norme o definiti dall'utente. Il programma li utilizza per generare le forze statiche equivalenti. Inoltre, scopri la vasta libreria di accelerogrammi da zone sismiche inclusa in questo add-on che puoi utilizzare per generare spettri di risposta.

8

Strutture in alluminio secondo Eurocodice 9 (EC 9)

Se vuoi andare sul sicuro anche nel caso del tuo progetto in alluminio, allora per favore. L' add-on Verifica alluminio per RFEM 6/RSTAB 9 esegue la verifica allo stato limite ultimo e di esercizio di aste in alluminio secondo EN 1999-1-1 (Eurocodice 9).

Sono disponibili i seguenti allegati nazionali:

  • Germany DIN EN 1999-1-1/NA:2021-03 (Germania)
  • Austria ÖNORM EN 1999-1-1/NA:2017-11 (Austria)
  • Switzerland SN EN 1999-1-1/NA:2015-01 (Svizzera)
  • Bulgaria BDS EN 1999-1-1/NA:2014-05 (Bulgaria)
  • United Kingdom BS EN 1999-1-1/NA:2014-03 (Regno Unito)
  • European Union CEN 1999-1-1/2013-12 (Unione Europea)
  • Cyprus CYS EN 1999-1-1/NA:2019-08 (Cipro)
  • Czech Republic CZE EN 1999-1-1/NA:2015-09 (Repubblica Ceca)
  • Denmark DS EN 1999-1-1/NA:2019-09 (Danimarca)
  • Greece ELOT EN 1999-1-1/NA:2013-12 (Grecia)
  • Estonia SVE EN 1999-1-1/NA:2014-01 (Estonia)
  • Croatia HRN EN 1999-1-1/NA:2015-02 (Croazia)
  • Ireland I S. EN 1999-1-1/NA:2015-01 (Irlanda)
  • Luxembourg ILNAS EN 1999-1-1/NA:2013-12 (Lussemburgo)
  • Iceland IST EN 1999-1-1/NA:2014-03 (Islanda)
  • Lithuania LST EN 1999-1-1/NA:2014-03 (Lituania)
  • Latvia LVS EN 1999-1-1/NA:2015-01 (Lettonia)
  • Hungary MSZ EN 1999-1-1/NA:2014-04 (Ungheria)
  • Belgium NBN EN 1999-1-1/NA:2014-01 (Belgio)
  • Netherlands NEN EN 1999-1-1/NA:2014-01 (Paesi Bassi)
  • France NF EN 1999-1-1/NA:2016-07 (Francia)
  • Portugal NP EN 1999-1-1/NA:2014-11 (Portogallo)
  • Norway NS EN 1999-1-1/NA:2014-04 (Norvegia)
  • Poland PN EN 1999-1-1/NA:2014-05 (Polonia)
  • Finland SFS EN 1999-1-1/NA:2018-01 (Finlandia)
  • Slovenia SIST EN 1999-1-1/NA:2014-05 (Slovenia)
  • Romania RS EN 1999-1-1/NA:2015-01 (Romania)
  • Sweden SS EN 1999-1-1/NA:2013-12 (Svezia)
  • Slovakia STN EN 1999-1-1/NA:2014-05 (Slovacchia)
  • Belarus TKP EN 1999-1-1/NA:2010-01 (Bielorussia)
  • Spain UNE EN 1999-1-1/NA:2014-01 (Spagna)
  • Italy UNI EN 1999-1-1/NA:2014-02 (Italia)

Contattaci

Contatta Dlubal

Ha domande sui nostri prodotti o ha bisogno di informazioni sulle norme implementate nei prodotti Dlubal? Contattaci tramite la nostra e-mail gratuita, chat o supporto nel forum o utilizza le nostre FAQ tutto il giorno.

+39 051 9525 443

[email protected]

Progetti clienti

Affascinanti progetti di clienti realizzati con il software di analisi strutturale Dlubal.


Newsletter

Ricevi regolarmente informazioni riguardo notizie, consigli utili, eventi, offerte speciali e buoni.

Analisi delle tensioni dei modelli di scale in RFEM 6

Analisi delle tensioni dei modelli di scale in RFEM 6

Webinar 21. dicembre 2023 14:00 - 15:00 CET

Novità in RFEM 6 e RSTAB 9

Novità in RFEM 6 e RSTAB 9

Webinar 25. gennaio 2024 14:00 - 15:00 CET

Analisi geotecniche in RFEM 6

Webinar 1. febbraio 2024 14:00 - 15:00 CET

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla verifica delle aste

Corsi di formazione online 10. aprile 2024 16:00 - 19:00 CEST

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla verifica delle aste

Corsi di formazione online 10. aprile 2024 16:00 - 19:00 CEST

RSECTION 1 | Studenti | Resistenza dei materiali

Corsi di formazione online 17. aprile 2024 16:00 - 17:00 CEST

RSECTION 1 | Studenti | Introduzione alla resistenza dei materiali

Corsi di formazione online 17. aprile 2024 16:00 - 17:00 CEST

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla FEA

Corsi di formazione online 24. aprile 2024 16:00 - 19:00 CEST

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla FEA

Corsi di formazione online 24. aprile 2024 16:00 - 19:00 CEST

RFEM 6
Ingresso con copertura ad arco

Programma principale

Il programma di analisi strutturale RFEM 6 è la base di un sistema software modulare. Il programma principale RFEM 6 viene utilizzato per definire strutture, materiali e carichi di sistemi strutturali piani e spaziali costituiti da piastre, pareti, gusci e aste. Con il programma è possibile progettare anche strutture composte, elementi solidi e di contatto.

Prezzo della prima licenza
4.450,00 EUR
RSTAB 9
programma di calcolo per strutture intelaiate

Programma principale

Il programma di analisi e progettazione di strutture intelaiate RSTAB 9 contiene una gamma di funzioni simile a quella del software agli elementi finiti RFEM, con particolare attenzione a strutture intelaiate e travature reticolari. È quindi molto facile da usare e da molti anni è la scelta migliore per il calcolo e la verifica di strutture intelaiate di acciaio, calcestruzzo, legno, alluminio e altri materiali.

Prezzo della prima licenza
2.850,00 EUR
RFEM 6
Rendering delle barre d'armatura

Concrete Design for RFEM 6

Progettazione

Nell'add-on Verifica calcestruzzo è possibile eseguire verifiche secondo varie norme internazionali.  È possibile verificare aste, superfici e pilastri ed eseguire verifiche a taglio-punzonamento e deformabilità.

Prezzo della prima licenza
2.650,00 EUR
RSTAB 9
Rendering delle barre d'armatura

Progettazione

Nell'add-on Verifica calcestruzzo è possibile eseguire verifiche secondo varie norme internazionali. È possibile verificare aste e colonne.

Prezzo della prima licenza
2.650,00 EUR
RFEM 6
Verifica delle strutture di acciaio

Progettazione

L'add-on Verifica acciaio verifica aste di acciaio agli stati limite ultimi e di esercizio secondo varie norme.

Prezzo della prima licenza
2.650,00 EUR
RSTAB 9
Verifica delle strutture di acciaio

Progettazione

L'add-on Verifica acciaio verifica aste di acciaio agli stati limite ultimi e di esercizio secondo varie norme.

Prezzo della prima licenza
2.650,00 EUR
RFEM 6
Strutture reticolari in legno

Progettazione

L'add-on Verifica legno verifica aste di legno agli stati limite ultimi, di esercizio e di resistenza al fuoco secondo varie norme.

Prezzo della prima licenza
1.850,00 EUR
RSTAB 9
Strutture reticolari in legno

Progettazione

L'add-on Verifica legno verifica aste di legno agli stati limite ultimi, di esercizio e di resistenza al fuoco secondo varie norme.

Prezzo della prima licenza
1.850,00 EUR
RFEM 6
Costruire con terreno

Analisi aggiuntive

In RFEM, l'add-on Analisi geotecnica utilizza le proprietà dei campioni di terreno per determinare il terreno da analizzare. Una determinazione realistica delle condizioni del terreno influenza in modo significativo la qualità dell'analisi strutturale degli edifici.

Prezzo della prima licenza
1.250,00 EUR
RFEM 6
Analisi modale

Analisi dinamica

Nell'add-on Analisi modale, possono essere calcolati gli autovalori, le frequenze e i periodi naturali per modelli costituiti da aste, superfici e solidi.

Prezzo della prima licenza
1.250,00 EUR
RSTAB 9
Analisi modale

Analisi dinamica

Nell'add-on Analisi modale, possono essere calcolati gli autovalori, le frequenze e i periodi naturali per modelli costituiti da aste, superfici e solidi.

Prezzo della prima licenza
1.250,00 EUR
RFEM 6
Analisi con spettro di risposta

Analisi dinamica

Nell'add-on Analisi con spettro di risposta, l'analisi sismica viene eseguita utilizzando l'analisi multimodale con spettro di risposta.  Gli spettri necessari possono essere creati secondo le norme o definiti dall'utente.  Successivamente, vengono generate le forze statiche equivalenti.  L'add-on include una vasta libreria di accelerogrammi da zone sismiche.  Questi possono essere utilizzati per generare spettri di risposta.

Prezzo della prima licenza
1.450,00 EUR
RSTAB 9
Analisi con spettro di risposta

Analisi dinamica

Nell'add-on Analisi con spettro di risposta, l'analisi sismica viene eseguita utilizzando l'analisi con spettro di risposta multimodale. Gli spettri necessari possono essere creati in conformità delle norme o definiti dall'utente. Successivamente, vengono generate le forze statiche equivalenti.  L'add-on include una vasta libreria di accelerogrammi da zone sismiche.  Questi possono essere utilizzati per generare spettri di risposta.

Prezzo della prima licenza
1.450,00 EUR