Comportamento non lineare del materiale
L'add-on "Comportamento materiale non lineare" ti permette di considerare le non linearità del materiale in RFEM. Quando utilizzi modelli di materiale non lineare in RFEM, il programma esegue sempre un calcolo iterativo. A seconda del modello di materiale, viene definita una diversa relazione tra tensioni e deformazioni. La rigidità degli elementi finiti viene continuamente adattata durante le iterazioni fino a quando la relazione tensione-deformazione è soddisfatta.
Software per l'analisi di stabilità
L'add-on Stabilità della struttura esegue l'analisi di stabilità delle strutture.
Fasi costruttive
L'add-on Analisi delle fasi costruttive (CSA) consente di considerare il processo di costruzione di strutture (aste, superfici e strutture solide) in RFEM.
Analisi time-dependent (TDA)
L'add-on Analisi time-dependent (TDA) consente di considerare il comportamento del materiale di aste e superfici dipendente dal tempo. Gli effetti a lungo termine, come viscosità, ritiro e invecchiamento, possono influenzare la distribuzione delle forze interne, a seconda della struttura.
Instabilità flesso-torsionale con torsione di ingobbamento
L'add-on Torsione di ingobbamento (7 DOF) consente di considerare l'ingobbamento della sezione trasversale come un ulteriore grado di libertà.
Analisi geotecnica
In RFEM, l'add-on Analisi geotecnica utilizza le proprietà dei campioni di terreno per determinare il corpo del suolo da analizzare.
Analisi con spettro di risposta
L'add-on include una vasta libreria di accelerogrammi da zone sismiche che possono essere utilizzate per generare gli spettri di risposta.
Ottimizzazione dei parametri del modello
L'add-on utilizza l'ottimizzazione dello sciame di particelle (PSO) per determinare i parametri ottimali per i modelli parametrizzati in base al peso, al costo o alle emissioni di CO2.
Definizione di superfici multistrato come legno a strati incrociati (XLAM)
L'add-on Superfici multistrato consente di definire strutture costituite da superfici con più strati. Il calcolo può essere eseguito con o senza collegamento a taglio.
Tensioni e deformazioni di aste e superfici
L'add-on Analisi tensioni-deformazioni esegue l'analisi delle tensioni generali calcolando le tensioni esistenti e confrontandole con le tensioni limite.
Progettazione di collegamenti in acciaio secondo FEM
L'add-on Giunti acciaio per RFEM consente di analizzare i collegamenti in acciaio utilizzando un modello EF. Il modello FEM viene generato automaticamente in background e può essere controllato tramite il semplice e familiare input di componenti.