Forniamo suggerimenti e consigli per aiutarti a iniziare con il programma RFEM.
Software per la verifica e l'analisi strutturale di strutture in calcestruzzo | RFEM 6 e RSTAB 9 di Dlubal Software
Video
Primi passi con RFEM
Descrizione
Il software di analisi strutturale, RFEM 6 e RSTAB 9, consente di analizzare e progettare strutture in cemento armato. Sia che tu debba fare delle verifiche di strutture intelaiate (RSTAB) o strutture costituite da lastre, pareti o gusci (RFEM), la vasta gamma di programmi offerti da Dlubal Software ti consentirà di definire la soluzione giusta per te.
Questo video mostra brevemente le caratteristiche più importanti della verifica in cemento armato di entrambi i programmi.
Add-on Verifica calcestruzzo:
- Verifica di aste e superfici
- Verifica della colonna
- Stato limite ultimo e stato limite di esercizio
- Verifica a taglio-punzonamento
- Viscosità e ritiro
Add-on del modello edificio:
- Masse di piano
- Considerazione della rigidezza del solaio
- Risultati per piano
- Centro di gravità per piano
Add-on dell'analisi delle fasi costruttive (CSA):
- Considerazione del processo di costruzione
- Combinazione automatica e manuale
- Considerazione dei carichi di montaggio
- Interazione con altri add-on
Parole chiave
Caratteristiche del prodotto Dlubal Strutture in calcestruzzo Calcestruzzo armato Strutture in cemento armato Verifica calcestruzzo Nervature Trave a T Armatura a taglio Armatura longitudinale Verifiche a taglio-punzonamento Ingegnere civile Analisi strutturale Verifiche strutturali Descrizione delle caratteristiche Caratteristiche del prodotto Caratteristiche del software Dlubal RFEM 6 RSTAB 9 Dlubal Software
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 753x
- Aggiornato 31. agosto 2022
Contatto
Ha altre domande sui nostri prodotti o su quali sono i più adatti per i suoi progetti? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Nuovo
Collegamenti solaio-parete in RFEM 6
Le proprietà del collegamento tra una soletta in cemento armato e una parete in muratura possono essere correttamente considerate nella modellazione utilizzando un vincolo interno della linea speciale disponibile in RFEM 6. Questo articolo ti mostrerà come definire questo tipo di cerniera usando un esempio pratico.

- Anche se tutti i progetti per un'asta sono stati soddisfatti, ottengo una "armatura scoperta". Come è possibile?
- Dove posso trovare i risultati grafici per il taglio-punzonamento nella verifica del calcestruzzo? In particolare, la distribuzione delle forze di taglio nel perimetro critico o dei carichi di punzonamento.
- Vorrei collegare la mia parete in muratura ad una soletta in cemento armato. Qual è il modo migliore per creare una cerniera lineare?
- L'analisi degli spostamenti generalizzati nello stato II è inclusa nella verifica del calcestruzzo in RFEM 6?
- Ho ricevuto un messaggio di errore "Superficie di tipo incompatibile... (La superficie nel piano superiore del piano dell'edificio deve essere di tipo 'Trasferimento del carico')” quando si esegue il calcolo. Qual è il motivo?
-
Come posso definire in modo efficace i vincoli interni delle linee su più superfici?
- Il mio carico variabile è minore o uguale a 100 psf. Come posso considerare il coefficiente di carico ridotto nelle combinazioni di carico ASCE 7?
- Non vedo i casi di carico sismici nelle mie combinazioni di carico (COs) generate secondo la norma EN 1991-1-3. Come li aggiungo?
- Come posso creare un'imperfezione in RFEM 6 basata su un modo proprio di vibrare?
- Come posso applicare la procedura ASCE 7 Combinazione direzionale ortogonale (regola 100% + 30%) al mio carico sismico in un'analisi statica?