Verifica di pareti in muratura in RFEM 6
Informazioni sul webinar gratuito
“RFEM è tutto ciò che mi aspettavo e molto di più. Ho imparato ad usare il software molto rapidamente grazie ai fantastici webinar.”
In questo webinar, ti mostriamo come modellare pareti in muratura in RFEM 6 e come verificarle utilizzando l'analisi agli elementi finiti.
Webinar registrato
Data | Ora
Lingua dell'evento
IngleseProgramma
0:00 | Introduzione |
3:00 | Proprietà dei materiali e determinazione del modulo di Young E per la muratura |
16:25 | Determinazione delle forze interne e dei momenti di elementi in muratura soggetti prevalentemente a carico verticale utilizzando il modello di materiale isotropo |
35:50 | Parete di taglio (con e senza apertura) utilizzando il modello di materiale ortotropo |
Di seguito, nella sezione Modelli da scaricare, c'è il modello mostrato nel webinar. Ciò ti consentirà di seguire autonomamente il webinar passo dopo passo con i modelli forniti dopo aver completato la presentazione.
Relatori

Dipl.-Ing. (FH) Andreas Hörold
Marketing e relazioni pubbliche
Il signor Hörold si occupa del sito web Dlubal Software, crea comunicati stampa e materiale di marketing ed è moderatore dei webinar tedeschi e inglesi.

Dipl.-Ing. (FH) Ulrich Lex
Ingegneria del prodotto e assistenza clienti

Dipl.-Ing. Frank Faulstich
Ingegneria del prodotto e assistenza clienti
Faulstich è responsabile dell'assicurazione della qualità del programma RFEM e fornisce anche assistenza ai clienti.
Parole chiave
Webinar gratuito RFEM 6 Muratura Analisi agli elementi finiti FEM Ortotropo Modello del materiale
Download
Link
- Software strutturale agli elementi finiti RFEM 6
- Add-on per la verifica di strutture in muratura per RFEM 6
- Add-on per RFEM 6 e RSTAB 9
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 1112x
- Aggiornato 18. ottobre 2023
Contatti
Hai domande sui nostri webinar? Hai bisogno di consigli su quali webinar sono i migliori per il tuo prossimo progetto di design? Contattaci via telefono, e-mail, chat o forum o trova soluzioni suggerite e consigli utili nella nostra pagina delle domande frequenti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Collegamenti solaio-parete in RFEM 6
Le proprietà del collegamento tra una soletta in cemento armato e una parete in muratura possono essere correttamente considerate nella modellazione utilizzando un vincolo interno della linea speciale disponibile in RFEM 6. Questo articolo ti mostrerà come definire questo tipo di cerniera usando un esempio pratico.
- Come posso collegare le superfici ad altre superfici o aste in modo incernierato/semirigido? Cosa sono i vincoli interni delle linee e gli svincoli lineari?
- Come posso definire in modo efficace i vincoli interni delle linee su più superfici?
- Come posso creare un'imperfezione in RFEM 6 basata su un modo proprio di vibrare?
Prodotti consigliati