Mappe per carichi da neve, velocità del vento e carichi sismici

Il seguente studio confronta la pressione del vento su un edificio alto ottenuta da RWIND Simulation con i risultati pubblicati da Dagnew et al. all'undicesima conferenza americana sull'ingegneria del vento nel giugno 2009.
- Quali pacchetti sono disponibili per lo strumento Geo-Zone?
- È possibile accedere al servizio online "Mappe dei carichi da neve, della velocità del vento e dei carichi sismici" anche in formato digitale tramite un'API o un servizio web?
- Come si determinano i carichi del vento su strutture di qualsiasi forma?
- L'edificio che calcolo si trova nella pianura della Germania settentrionale. Come posso considerare l'aumento del carico da neve?
- È anche possibile integrare lo strumento Geo-Zone per la determinazione del carico in un servizio web (API)? Quali sono le condizioni?
- Come posso calcolare un carico da neve tramite un codice di avviamento postale (CAP)?
- Posso generare un carico del vento anche sulle sporgenze del tetto utilizzando il generatore di carico?
- Come posso combinare gli effetti del carico del vento che agisce su un traliccio strallato, che consiste in un carico del vento medio e un carico superficiale, secondo la norma EN 1993-3-1 B.4.3.2.5 (1)?
- Posso utilizzare il generatore di carico del vento anche per edifici aperti?
- È possibile generare carichi del vento secondo DIN EN 13782 con questo programma?