Progettazione di un ponte pedonale a tre campate
Quando hanno il compito di progettare una struttura che deve bilanciare funzionalità, efficienza ed estetica, gli ingegneri devono affrontare sfide che richiedono sia competenza tecnica che creatività. Questa tesi di laurea si concentra sulla progettazione e l'analisi di un ponte pedonale a tre campate ad Amburgo, sottolineando i dettagli tecnici e le soluzioni pratiche per la progettazione strutturale.
Il progetto studia l'applicazione delle norme dell'Eurocodice 2 per la capacità portante, compresi i carichi permanenti, i carichi variabili e i carichi ambientali come le forze del vento. Il ponte si estende per una lunghezza totale di 90 metri, attraversando un fiume largo 30 metri. Il progetto prevede due supporti posizionati a 5 metri dalle sponde del fiume, ottimizzando la distribuzione del carico attraverso le tre campate.
L'analisi strutturale affronta gli aspetti critici, tra cui la selezione dei materiali e l'efficienza, garantendo che il ponte soddisfi sia i requisiti funzionali che le considerazioni estetiche. I calcoli statici sono stati eseguiti utilizzando RFEM 6 per gli elementi strutturali del ponte, comprese travi e colonne, garantendo stabilità in varie condizioni di carico.
La progettazione del ponte utilizza una configurazione meno comune, offrendo una soluzione economica per le lunghezze di campata richieste, mantenendo l'integrità strutturale. Questo approccio riduce anche la complessità del processo di produzione e garantisce una costruzione facile.
Autore: Abdulsalam Ahmad
Università: Università di Tecnologia di Amburgo, Germania