Proprietà e analisi delle tensioni di sezioni trasversali in RSECTION 1
Informazioni sul webinar gratuito
“RFEM è tutto ciò che mi aspettavo e molto di più. Ho imparato ad usare il software molto rapidamente grazie ai fantastici webinar.”
Il webinar mostra come utilizzare il programma RSECTION 1 per determinare le proprietà ed eseguire il calcolo delle tensioni di sezioni definite dall'utente.
Webinar registrato
Data | Ora
Lingua dell'evento
ItalianoOrario
00:00 | Introduzione |
02:02 | Creazione grafica/tabellare di una sezione definita dall'utente |
17:22 | Creazione di una sezione trasversale definita dall'utente tramite file .dxf |
22:54 | Creazione di una sezione trasversale definita dall'utente tramite script |
33:04 | Analisi delle tensioni e calcolo delle proprietà efficaci di un sezione trasversale |
35:26 | Relazione di calcolo |
Scarica i modelli della presentazione
Di seguito, sotto Modelli da scaricare, puoi trovare i modelli utilizzati nel webinar. Ciò ti consentirà di seguire autonomamente il webinar passo dopo passo con i modelli forniti.
Relatori

Dott. Ing. Fabio Borriello
CEO di Dlubal Software Srl e Support/Sales Manager
Oltre al management, si occupa di fornire supporto tecnico, assistenza durante la vendita e contribuisce allo sviluppo dei programmi Dlubal Software con l’implementazione delle caratteristiche richieste dal mercato italiano.

Dott. Ing. Angelica Mormone
Support & Sales Engineer
Si occupa della formazione dei clienti, del supporto tecnico e dello sviluppo continuo del programma per il mercato italiano.
Parole chiave
RSECTION Sezioni trasversali definite dall'utente Sezioni trasversali in parete sottile Sezioni trasversali formate a freddo Proprietà efficaci delle sezioni trasversali
Download
Link
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 65x
- Aggiornato 27. giugno 2022
Contatti
Hai domande sui nostri webinar? Hai bisogno di consigli su quali webinar sono i migliori per il tuo prossimo progetto di design? Contattaci via telefono, e-mail, chat o forum o trova soluzioni suggerite e consigli utili nella nostra pagina delle domande frequenti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Nuovo
Questo articolo ti mostrerà come utilizzare l'add-on Torsione di ingobbamento (7 DOF) in combinazione con l'add-on Stabilità della struttura per considerare l'ingobbamento di sezioni trasversali come un grado di libertà aggiuntivo durante l'analisi di stabilità.
-
Vorrei modellare una trave del telaio con una sezione trasversale rastremata. Per questo, ho creato un'asta con la distribuzione della sezione trasversale "Rastremata all'inizio dell'asta". Tuttavia, la sezione trasversale risultante sarà visualizzata in modo errato nel rendering. Qual è il problema qui?
- Posso utilizzare anche i materiali definiti dall'utente in RF-/FE-BUCKLE?
- Come posso impostare un vincolo per un ingobbamento?
- Come posso definire una molla di ingobbamento o una tensione di ingobbamento?
- In quale punto della sezione trasversale si assumono i vincoli esterni ed i carichi per il calcolo con torsione da ingobbamento?
- Posso utilizzare anche i materiali definiti dall'utente in RF-/FE-BUCKLE?