Analisi FEM di giunti in acciaio in RFEM 6
Informazioni sul webinar gratuito
“Ho seguito tutto il webinar. Ottima spiegazione. Non mi occupo di strutture in vetro ma è stato comunque molto interessante per scoprire le potenzialità del software.”
Il webinar mostra come analizzare i giunti in acciaio con l'analisi agli elementi finiti secondo l'Eurocodice 3 (EC 3) in RFEM 6.
Data | Ora
Lingua dell'evento
ItalianoContenuti
Il webinar mostra come utilizzare il programma di calcolo RFEM 6 per la progettazione delle tensostrutture..
Puoi inviarci le tue domande su RFEM 6 ed RSTAB 9 entro due giorni dall'evento e risponderemo dal vivo, ove appropriato, durante il webinar.
Di seguito, sotto Modelli da scaricare, troverai i modelli utilizzati nel webinar. Ciò ti consentirà di seguire in autonomia il webinar passo dopo passo una volta completata la presentazione.
Inoltre, ogni partecipante riceverà un certificato con l'indicazione del nome fornito in fase di registrazione.
Programma
- | Introduzione |
- | Definizione delle componenti del giunti in acciaio utilizzando la libreria |
- | Definizione manuale delle componenti del giunto |
- | Analisi strutturale e valutazione dei risultati |
Note
Durante il webinar, ogni partecipante può porre domande in qualsiasi momento utilizzando la chat.Il webinar richiede una connessione Internet veloce e affidabile.
Cogli l'occasione e registrati! Il numero dei partecipanti è limitato. Dopo la registrazione, riceverai un'e-mail di conferma con le informazioni su come partecipare al webinar gratuito.
Relatori

Dott. Ing. Fabio Borriello
CEO di Dlubal Software Srl e Support/Sales Manager
Oltre al management, si occupa di fornire supporto tecnico, assistenza durante la vendita e contribuisce allo sviluppo dei programmi Dlubal Software con l’implementazione delle caratteristiche richieste dal mercato italiano.

Dott. Ing. Daniele Tripoli
Support & Sales Engineer
Si occupa della formazione dei clienti, del supporto tecnico e dello sviluppo continuo del programma per il mercato italiano.
Parole chiave
Webinar RFEM 6 Giunti in acciaio Collegamenti in acciaio Unioni in acciaio FEA Eurocodice 3 EC 3 EN 1993-1-1
Link
- Add-on Giunti acciaio per RFEM 6
- Scopri di più su RFEM 6
- Scopri di più su RSTAB 9
- Add-on per RFEM 6 e RSTAB 9
Iscriviti Aggiungi al mio calendario
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 7x
- Aggiornato 23. marzo 2023
Contatti
Hai domande sui nostri webinar? Hai bisogno di consigli su quali webinar sono i migliori per il tuo prossimo progetto di design? Contattaci via telefono, e-mail, chat o forum o trova soluzioni suggerite e consigli utili nella nostra pagina delle domande frequenti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Valutazione e documentazione dei risultati dell'analisi dei giunti in acciaio in RFEM 6
Con l'add-on Giunti in acciaio di RFEM, è possibile analizzare i collegamenti in acciaio utilizzando un modello agli elementi finiti. Questo articolo mostra come valutare e documentare i risultati dell'analisi dei giunti in acciaio.
- La distribuzione del carico sulle mie aste ha un aspetto diverso quando si utilizza la superficie di trasferimento del carico rispetto alle procedure guidate di carico. Qual è il motivo?
- La mia trave ha un vincolo laterale continuo e quindi l'instabilità flesso-torsionale (LTB) non è un problema. Come posso definire la lunghezza libera d'inflessione?
- Ho ricevuto un messaggio di errore "Superficie di tipo incompatibile... (La superficie nel piano superiore del piano dell'edificio deve essere di tipo 'Trasferimento del carico')” quando si esegue il calcolo. Qual è il motivo?
Prodotti consigliati