SHAPE-THIN | Input
Caratteristica
SHAPE-THIN contiene un'ampia libreria di profili laminati e parametrici. che possono essere combinati o completati con nuovi elementi. È possibile modellare sezioni con materiali differenti.
Funzioni e strumenti grafici consentono di modellare anche forme complesse di sezione come se si stesse utilizzando un programma CAD. L'input grafico consente, tra le altre cose, di definire elementi puntali, saldature a cordone d’angolo, archi, sezioni parametriche rettangolari e circolari, ellissi, archi ellittici, parabole, iperboli, spline e NURB. In alternativa, è possibile importare un file DXF ed utilizzarlo come base di modellazione È anche possibile utilizzare le linee guida per la modellazione.
Inoltre, l’input parametrico consente di definire i dati del modello e dei carichi in modo che dipendano da determinate variabili.
Gli elementi possono essere divisi o collegati graficamente agli altri oggetti. SHAPE‑THIN divide automaticamente gli elementi e consente il flusso di taglio ininterrotto introducendo elementi fittizi. Per i quali è possibile definire uno spessore specifico per controllare il trasferimento del taglio.
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 971x
- Aggiornato 27. ottobre 2021

Nuovo
Progettazione di strutture controventate secondo AISC 341-16 in RFEM 6
La verifica di un telaio ordinario controventato concentricamente (OCBF) e di un telaio speciale concentricamente controventato (SCBF) può essere eseguita nell'add-on Verifica acciaio di RFEM 6. Il risultato della verifica sismica secondo AISC 341-16 è classificato in due sezioni: Requisiti delle aste e requisiti di collegamento.