- Verifiche di stabilità per instabilità flessionale, torsionale e flessotorsionale sotto compressione
- Possibilità di importare le lunghezze di inflessione dal calcolo con l'add-on Stabilità della struttura
- Inserimento grafico e controllo dei vincoli nodali e lunghezze di inflessione definiti per la verifica di stabilità
- Verifiche di flessotorsione per componenti soggetti a momenti flettenti
- A seconda della norma, possibilità di scelta tra inserimento personalizzato di Mcr, metodo analitico previsto dalla norma e utilizzo del risolutore degli autovalori interno
- Considerazione del campo di taglio e del cuscinetto torsionale con l'utilizzo del risolutore degli autovalori
- Rappresentazione grafica della forma modale se è stato utilizzato il risolutore degli autovalori
- Verifiche di stabilità per componenti con compressione e flessione combinata in base alla norma di progettazione
- Calcolo tracciabile di tutti i coefficienti necessari come i fattori per la considerazione dell'andamento del momento o i fattori di interazione
- Considerazione alternativa di tutti gli effetti per la verifica di stabilità già durante il calcolo delle forze interne in RFEM/RSTAB (teoria del secondo ordine, imperfezioni, riduzione della rigidezza, eventualmente in combinazione con l'add-on Torsione con forza torcente (7 gradi di libertà))
Progettazione acciaio | Resistenza e stabilità | Verifiche di stabilità
Link
;