Serra espositiva del Giardino Botanico Flora a Colonia, Germania
Progetto cliente
A Colonia, una nuova serra espositiva e un aranceto andranno ad arricchire il giardino botanico Flora. La serra espositiva è composta da tre sezioni di edifici ad arco collegate tra loro.
Committente |
Città di Colonia rappresentata da Cologne Facility Management www.stadt-koeln.de |
Architettura |
Königs Architekten www.koenigs-architekten.de |
Costruzione e analisi strutturale |
ASSMANN BERATEN + PLANEN AG www.assmann.info |
Dati del modello
Modello
Le ali sono disposte ad angolo retto tra loro a forma di U, essendo divise in un'ala principale e due ali laterali. Il nuovo edificio è utilizzato come una casa delle palme e del deserto. L'aranciera collega la casa subtropicale esistente con la serra espositiva su una lunghezza di circa 100 m.
Il cliente tedesco di Dlubal ASSMANN BERATEN + PLANEN AG è stato responsabile dell'analisi strutturale della struttura in acciaio. Per la progettazione strutturale è stato utilizzato il software di analisi per strutture intelaiate e travi reticolari RSTAB.
Struttura
La serra espositiva è una struttura in acciaio con copertura in vetro. Le dimensioni esterne dell'area principale (padiglione tropicale) sono Lung. x Larg. = 55 m x 21 m, quelle delle due aree più piccole (padiglione deserto e padiglione per le piante utili) sono ciascuna Lung. x Larg. = 34 m x 12 m.
Le travi principali della serra sono delle IPEo snelle e curve, disposte con una spaziatura di 3 m. L'altezza dei grandi archi è di circa 17 m e quella degli archi è di circa 8 m.
A causa della forma degli archi, l'irrigidimento nella direzione trasversale è ottenuto da un telaio a due cerniere. In direzione longitudinale, gli archi sono collegati da aste di accoppiamento regolarmente distribuite. Queste aste trasferiscono i carichi di irrigidimento nella copertura e nei controventi delle pareti e quindi nella fondazione.
Posizione del progetto
Alter Stammheimer Weg50735 Colonia, Germania
Parole chiave
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 1066x
- Aggiornato 27. aprile 2023
Contattaci
Ha altre domande o ha bisogno di consigli? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Nuovo
Modellazione e progetto del giunto di sovrapposizione
Modellazione e progettazione del giunto di sovrapposizione di un arcareccio di accoppiamento in RFEM 6 e collegamenti in acciaio aggiuntivi

- Posso progettare aste con sezione di classe 4 secondo CSA S16 nell'add-on Verifica acciaio?
- Come posso collegare le superfici ad altre superfici o aste in modo incernierato/semirigido? Cosa sono i vincoli interni delle linee e gli svincoli lineari?
- Come posso importare una sezione trasversale di RSECTION in RFEM 6/RSTAB 9?