Edificio residenziale a Los Mochis, Sinaloa, Messico
Progetto cliente
JCR Estructural ha progettato questo edificio residenziale situato nella città di Los Mochis, nello stato di Sinaloa, in Messico. La casa è divisa in due aree: quella casa principale dove si trovano gli spazi residenziali, ed una zona indipendente nel giardino, ad uso ricreativo.
Ingegneria strutturale |
JCR Estructural – Ing. Alberto Cervantes Los Mochis, Sinaloa Messico www.jcrestructural.com |
Parametri del modello
Modello
La struttura è costituita da solette unidirezionali in calcestruzzo supportate da pilastri e travi in cemento armato. Alcune travi sono molto alte fungono anche da elementi architettonici. Allo stesso modo, sono state disposte diverse colonne in acciaio strutturale che sono esteticamente integrate con le coperture vetrate esterne.
La trave maggiore ha una luce di 18 m, che sostiene la soletta di una terrazza che, a sua volta, genera un portico aperto con accesso alla piscina. Questa trave ha un'altezza di 155 cm e una larghezza di 45 cm. Il progetto prevede la muratura strutturale e l'intera struttura si basa su fondazioni non linearmente flessibili in zona sismica. Il modello è stato progettato con un'analisi dinamica che tiene conto del comportamento non lineare.
Per la progettazione in cemento armato, è stato utilizzato RFEM insieme con il modulo aggiuntivo RF-CONCRETE. La progettazione è stata eseguita secondo la normativa americana ACI. Dopo il calcolo, è stato utilizzato il programma CAD Revit per l'ulteriore pianificazione.
Posizione del progetto
Los Mochis, SinaloaParole chiave
Edificio residenziale Calcestruzzo armato
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 1128x
- Aggiornato 16. dicembre 2021
Contattaci
Ha altre domande o ha bisogno di consigli? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Nuovo
Add-on per l'analisi dipendente dal tempo in RFEM 6 e RSTAB 9
Questo articolo mostra come l'add-on "Analisi dipendente dal tempo" è integrato in RFEM 6 e RSTAB 9.
- Ho ricevuto un messaggio di errore "Superficie di tipo incompatibile... (La superficie nel piano superiore del piano dell'edificio deve essere di tipo 'Trasferimento del carico')” quando si esegue il calcolo. Qual è il motivo?
-
Come posso definire in modo efficace i vincoli interni delle linee su più superfici?
- Come posso includere il(i) coefficient(i) di sovraresistenza Ωo nelle combinazioni di carico secondo la norma EN 1991-1-3?
- Come posso includere il(i) coefficient(i) di sovraresistenza, Ωo nelle combinazioni di carico secondo la norma EN 1991-1-3?
- Come posso includere i coefficienti di ridondanza ρ nelle combinazioni di carico ASCE 7?
- Il mio carico variabile è minore o uguale a 100 psf. Come posso considerare il coefficiente di carico ridotto nelle combinazioni di carico ASCE 7?
- Non vedo i casi di carico sismici nelle mie combinazioni di carico (COs) generate secondo la norma EN 1991-1-3. Come li aggiungo?
- Come posso creare un'imperfezione in RFEM 6 basata su un modo proprio di vibrare?
- Come posso applicare la procedura ASCE 7 Combinazione direzionale ortogonale (regola 100% + 30%) al mio carico sismico in un'analisi statica?
- Perché la creazione guidata di carichi di aste da carichi superficiali" produce carichi puntuali non necessari?