Progetto del padiglione "Into the Woods" in Danimarca
Progetto cliente
Nel 2021, nel giardino dell'ambasciata svizzera a Copenaghen, in Danimarca, è stato costruito un padiglione in legno chiamato "Into the Woods". È stato creato in occasione del festival annuale "3 Days of Design".
Architettura |
JAJA Architects Aps jaja.archi |
Analisi strutturale, costruzioni in legno |
Blumer-Lehmann AG Gossau, Switzerland www.lehmann-gruppe.ch |
Membrana |
MDT-tex www.mdt-tex.com |
Dati del modello
Modello
Blumer-Lehmann AG, un'azienda di costruzioni in legno di Gossau, Svizzera, specializzata in strutture a forma libera, è stata responsabile della progettazione strutturale e delle costruzioni in legno. Per l'analisi strutturale, gli ingegneri Blumer-Lehmann hanno usato RSTAB.
Struttura
Secondo il piano, lo stand non rimarrà nel giardino dell'Ambasciata svizzera. Pertanto, la struttura in legno è stata progettata in modo da poter essere smontata e assemblata altrove. Il progetto di Kathrin Susanna Gimmel, architetto svizzero e ufficio partner di JAJA Architects, ricorda gli alberi. La struttura è costituita da tre robusti tronchi, costituiti da elementi di legno microlamellare che, salendo verso l'alto si uniscono con la chioma stilizzata.
Tutti e tre gli alberi hanno la stessa struttura. Gli elementi in legno microlamellare sono collegati tra loro per mezzo di spinotti di faggio disposti a cerchio, formando così un dettaglio decorativo. I "tronchi d'albero" sono ancorati al suolo tramite lunghe viti. Il padiglione è ricoperto da una membrana idrorepellente che poggia solo sul bordo e al centro del tronco. Le forze di trazione orizzontali in questo punto sono grandi.
Posizione del progetto
Parole chiave
Padiglione Legno Legno microlamellare (LVL)
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 2532x
- Aggiornato 13. ottobre 2022
Contattaci
Ha altre domande o ha bisogno di consigli? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Combinazioni di carichi in strutture di legno per le normative europee ed americane
Oltre a determinare i carichi, vi sono alcune particolarità riguardanti il combinatore di carico nella progettazione di un albero che devono essere considerate.- Come posso collegare le superfici ad altre superfici o aste in modo incernierato/semirigido? Cosa sono i vincoli interni delle linee e gli svincoli lineari?
- Come viene calcolata la dimensione per una sezione rotonda equivalente nell'add-on Verifica legno?
- La distribuzione del carico sulle mie aste ha un aspetto diverso quando si utilizza la superficie di trasferimento del carico rispetto alle procedure guidate di carico. Qual è il motivo?