Studio di una casa circolare a cupola, Canada

Calcolato con Dlubal Software

  • Progetto cliente

Progetto cliente

Questo è un progetto di ricerca e sviluppo il cui obiettivo a lungo termine è progettare una casa rotonda in legno che sia efficiente dal punto di vista energetico e offra un eccellente comfort abitativo utilizzando un sistema di rotazione in base alla posizione del sole.

Ingegneria strutturale Artemis Engineer

artemis-ingenieur.fr

Luogo di realizzazione Vancouver, Canada

Presentazione del progetto

Questa casa circolare a forma di cupola è costituita da una struttura portante a raggi interamente in legno, ed ha un'altezza di 10 m e un diametro di quasi 25 m.

La copertura a cupola è costituita da cassette, costituite da travi e nervature in legno lamellare incollato. Queste cassette sono isolate con fibra di legno e rifinite con un rivestimento in legno.

Il piano terra è costituito da travi in legno lamellare incollate e pannelli LVL. Questo pavimento funge da fulcro per le scatole della cupola. Il solaio del secondo piano è realizzato interamente con travi e pannelli lamellari.

Il tutto è sostenuto da una base composta da petali di legno microlamellare LVL e da un asse costituito da travi in legno lamellare incollate. Questi elementi strutturali sono collegati a un'anima in acciaio che fa parte del meccanismo di rotazione.

Studi in RFEM

L'intera struttura è stata modellata in RFEM.

Una delle principali difficoltà incontrate durante lo studio del sistema strutturale è stata quella di omogeneizzare le forze nella struttura per evitare la comparsa di un grande cerchio di tensione sul bordo della cupola. Un secondo punto è stato quello di definire la giuntura necessaria per le cassette del tetto, tra i pannelli interni in legno della volta e gli archi del tetto, in modo da tenere realisticamente conto dell'effetto guscio che si sviluppa nella forma arrotondata.

Il modulo RF-LAMINATE ha permesso di definire la composizione dei pannelli laminati modellati in elementi di superficie e di verificare le tensioni. Le travi in legno sono state controllate con il modulo RF-TIMBER CSA.

Poiché il progetto si trova in un'area ad alta sismicità, è stato necessario eseguire un'analisi sismica. Infine, la leggerezza dei materiali utilizzati e la forma perfettamente rotonda e simmetrica consentono alla struttura di essere insensibile alle vibrazioni del terreno sottostante.

Parole chiave

Strutture in legno XLAM LVL RFEM RF-LAMINATE RF-TIMBER CSA Analisi sismica

Scrivi un commento...

Scrivi un commento...

  • Visualizzazioni 1248x
  • Aggiornato 19. settembre 2023

Contattaci

Contatta Dlubal

Ha altre domande o ha bisogno di consigli? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

+39 051 9525 443

[email protected]

Introduzione all'analisi time history in RFEM 6 (USA)

Introduzione all'analisi time history in RFEM 6 (USA)

Webinar 7. dicembre 2023 14:00 - 15:00 EDT

Novità in RFEM 6 e RSTAB 9

Novità in RFEM 6 e RSTAB 9

Webinar 25. gennaio 2024 14:00 - 15:00 CET

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla verifica delle aste

Corsi di formazione online 10. aprile 2024 16:00 - 19:00 CEST

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla verifica delle aste

Corsi di formazione online 10. aprile 2024 16:00 - 19:00 CEST

RSECTION 1 | Studenti | Resistenza dei materiali

Corsi di formazione online 17. aprile 2024 16:00 - 17:00 CEST

RSECTION 1 | Studenti | Introduzione alla resistenza dei materiali

Corsi di formazione online 17. aprile 2024 16:00 - 17:00 CEST

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla FEA

Corsi di formazione online 24. aprile 2024 16:00 - 19:00 CEST

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla FEA

Corsi di formazione online 24. aprile 2024 16:00 - 19:00 CEST

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla verifica delle strutture di legno

Corsi di formazione online 30. aprile 2024 16:00 - 17:00 CEST

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla verifica del calcestruzzo armato

Corsi di formazione online 8. maggio 2024 16:00 - 17:00 CEST

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla verifica acciaio

Corsi di formazione online 15. maggio 2024 16:00 - 17:00 CEST

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla verifica delle strutture di legno

Corsi di formazione online 29. novembre 2023 16:00 - 17:00 CET