Capannone industriale nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza, Francia
Progetto cliente
Il team di ALBYR Structures è stato incaricato di progettare un capannone industriale in una regione ad alta attività sismica. Il cappanone è fatto di sette telai interni a doppia cerniera con estremità a travi rastremate e piani per uffici. Le colonne supportano le travi di una gru da 5 tonnellate.
Analisi strutturale |
ALBYR Structures, Bordeaux, Francia www.albyr.fr |
Modello
analisi strutturale e modellazione
Poiché la struttura non ha una forma o una dimensione insolite, il team di ALBYR Structures è stato in grado di modellare l'edificio 3D in RFEM per generare automaticamente i carichi del vento e della neve. La geometria dei telai è stata completamente parametrizzata per consentire una rapida modifica del modello. I casi di carico della gru sono stati generati in Excel dagli ingegneri e quindi importati in RFEM senza alcun problema. I casi di carico sismico sono stati generati dal modulo RF-DYNAM PRO.
ALBYR Structures ha anche utilizzato il modulo aggiuntivo RF-STABILITY per calcolare le lunghezze effettive della colonna che sono state importate nel modulo di progettazione RF-STEEL EC3. Successivamente, è stato possibile verificare e ottimizzare tutte le aste con il modulo di progettazione RF-STEEL EC3.
Parole chiave
Padiglione RFEM 5 RF-DYNAM PRO RF-STABILITY RF-STEEL EC3 Carichi del vento Carichi di neve
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 1257x
- Aggiornato 16. gennaio 2023
Contattaci
Ha altre domande o ha bisogno di consigli? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Instabilità locale di aste di flessione secondo ADM 2020 in RFEM 6
Questo articolo discute le opzioni disponibili per determinare la resistenza nominale a flessione, Mnlb per lo stato limite di instabilità locale durante la progettazione secondo il manuale di verifica dell'alluminio 2020.

Considerazione della rigidezza di solidi gassosi nell'analisi time history non lineare
La rigidezza del gas fornita dalla legge del gas ideale pV = nRT può essere considerata nell'analisi dinamica non lineare.
Il calcolo del gas è disponibile per gli accelerogrammi e i diagrammi temporali sia per l'analisi esplicita che per l'analisi implicita non lineare di Newmark. Per determinare correttamente il comportamento del gas, è necessario definire almeno due strati della mesh agli elementi finti per i solidi gassosi.
- Ho ricevuto un messaggio di errore "Superficie di tipo incompatibile... (La superficie nel piano superiore del piano dell'edificio deve essere di tipo 'Trasferimento del carico')” quando si esegue il calcolo. Qual è il motivo?
- Come posso includere il(i) coefficient(i) di sovraresistenza Ωo nelle combinazioni di carico secondo la norma EN 1991-1-3?
- Come posso includere il(i) coefficient(i) di sovraresistenza, Ωo nelle combinazioni di carico secondo la norma EN 1991-1-3?
- Come posso includere i coefficienti di ridondanza ρ nelle combinazioni di carico ASCE 7?
- Come posso creare una situazione di progetto definita dall'utente con le mie combinazioni di carico scelte?
- Come posso creare un giunto di telaio con conicità in JOINTS Steel - Rigid?
- Vorrei ampliare una struttura esistente con un controsoffitto non collegato alle colonne esistenti. Come posso modellarlo?
- Per gli svincoli lineari, ottengo le risultanti in direzione orizzontale, che non riesco a capire.
- Come posso visualizzare le velocità del vento ad una certa altezza dal suolo per un'analisi del comfort del vento?
- Posso utilizzare il generatore di carico del vento anche per edifici aperti?
Programmi usati per l'analisi strutturale