Ponte pedonale Freischütz, Germania
Progetto cliente
Nell'ambito dell'ampliamento della strada federale 236 a 4 corsie, tra Dortmund/Schwerte e lo svincolo autostradale di Schwerte dell'autostrada 1, è stato rinnovato il ponte pedonale e ciclabile esistente di Freischütz.
Committente |
DEGES |
Analisi e verifica strutturale, Progettazione esecutiva |
VIC Planen und Beraten GmbH |
Dati del modello
Modello
Il cliente Dlubal Verkehrs- und Ingenieurbau Consult GmbH (VIC) è stato responsabile dell'analisi strutturale e della pianificazione esecutiva del ponte. Per l'analisi strutturale sono stati utilizzati il software FEA RFEM e il software per le proprietà delle sezioni trasversali SHAPE-THIN.
Struttura e verifiche
Il ponte pedonale e ciclabile Freischütz è fondamentalmente una travatura reticolare Vierendeel con una pianta del piano di calpestio curva, che costituisce la traversa di una struttura a telaio integrale. VIC ha modellato in RFEM la struttura portante principale del ponte in acciaio con aste costituite da sezioni scatolate cave e le fondazioni con elementi solidi in calcestruzzo. La campata del ponte è di circa 34 m Come carico di traffico, è stato necessario applicare i carichi dei pedoni così come i carichi di veicoli speciali.
Oltre all'analisi strutturale secondo RE‑ING 2‑5, Classe di difficoltà 3, è stato analizzato anche il comportamento del ponte rispetto alle vibrazioni. I risultati dell'analisi dinamica hanno dimostrato che il normale traffico pedonale può solo eccitare la struttura a bassi livelli di vibrazione, che non ne pregiudicano la funzionalità.
Posizione del progetto
B236 - Freischütz58239 Schwerte
Parole chiave
Ponte Pedonale Acciaio Curva Trave Vierendeel
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 1200x
- Aggiornato 28. aprile 2023
Contattaci
Ha altre domande o ha bisogno di consigli? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Nuovo
La norma per le costruzioni in acciaio GB 50017 descrive il metodo di calcolo per verificare la stabilità dimensionale dell'ala inferiore di una trave del telaio.