È arrivata la nuova generazione di software di analisi strutturale!
I nuovi programmi RFEM 6 e RSTAB 9 hanno un moderno concetto di input con componenti aggiuntivi direttamente integrati per la progettazione di strutture in cemento armato, acciaio, alluminio, legno, muratura, ecc.
Nuovo software RWIND 2
Simulazione del vento (galleria del vento digitale) e generazione del carico del vento per il software strutturale FEM RFEM o RSTAB
Il programma stand-alone RWIND 2 per la simulazione del vento nella galleria del vento digitale ora consente anche il calcolo di flussi di vento turbolenti transitori e incomprimibili.
RFEM
RFEMIl software di analisi strutturale agli elementi finiti RFEM, permette una semplice ed efficace modellazione e il calcolo e la progettazione di strutture 2D e 3D realizzate con aste, piastre, pareti, gusci, solidi ed elementi di contatto.
RSTAB
RSTABsoftware di analisi di strutture intelaiate RSTAB, contiene una gamma di funzioni simili a RFEM, con particolare attenzione a strutture costituite da aste, telai e travature reticolari. Per questo motivo è molto facile da utilizzare e da molti anni è il programma di riferimento per le strutture intelaiate.
Per gli studenti
Software di analisi strutturale gratuito per studenti
Durante i loro studi presso un istituto tecnico, un'università o un istituto di tecnologia, forniamo agli studenti gratuitamente il nostro software di analisi strutturale. Fai come tanti altri studenti, approfitta anche tu di questa offerta unica.
Modelli gratuiti da scaricare
Scarica i nostri modelli e risparmia tempo...
Qui puoi trovare l'accesso diretto a diversi modelli di ingegneria. Scarica i modelli per le tue modifiche, analisi o verifiche utilizzando RFEM o RSTAB
News e eventi
-
- 1. ottobre 2023
- Modello di analisi strutturale
Le connessioni sono un vero classico nell'ingegneria strutturale. Oggi abbiamo il modello di un collegamento per arcarecci ad omega per te nel software di analisi strutturale RFEM 6. Scaricalo è gratis!
-
- 30. settembre 2023
- Blog
Nel 1996, un terribile incendio si è verificato nell'aeroporto di Düsseldorf. Abbiamo tratto molte conclusioni da questo in Germania quando si tratta di protezione antincendio. Ma come è avvenuto l'incidente? In questo post, imparerai come si è verificato il disastro e cosa può imparare il settore edile.
-
- 29. settembre 2023
- Knowledge Base
Questo articolo mostra come determinare rapidamente la galleggiabilità o la sicurezza al galleggiamento di una nave in RFEM 6.
-
- 28. settembre 2023
- Progetto cliente
Il ponte girevole di Airedale è il più grande ponte girevole in acciaio ad azionamento manuale nel Regno Unito. Dà accesso a un complesso residenziale di nuova costruzione alla periferia di Leeds. Leggi di più su questo entusiasmante progetto per il cliente qui!
-
- 27. settembre 2023
- Caratteristiche dei prodotti
Lo sapevi che...? Quando si utilizzano più blocchi identici in un modello, è possibile assegnare un blocco di riferimento ai blocchi selezionati.
-
- 26. settembre 2023
- Modello di analisi strutturale
Ecco un nuovo modello esempio: Questo file contiene il modello parametrizzato della copertura in acciaio di una stazione di servizio. Scaricalo gratuitamente!
-
- 25. settembre 2023
- Webinar
In questo webinar, ti mostreremo come eseguire le verifiche per l'instabilità di piastre e gusci in RFEM 6 secondo l'Eurocodice 3.
-
- 24. settembre 2023
- Modello di analisi strutturale
Vorresti più modelli di esempio? Questo file contiene il modello parametrizzato di un icosaedro salvato come blocco. Naturalmente, il download è gratuito!
-
- 23. settembre 2023
- Blog
Maximiliane Straub lavora per un'importante impresa edile tedesca. Ci dice di più sul futuro dell'edilizia e su come le aziende possono plasmare questo futuro. Scopri di più in questo entusiasmante post sul blog!
-
- 22. settembre 2023
- Knowledge Base
Lo sapevi che? RFEM 6 consente di considerare le non linearità dei materiali. In questo articolo imparerai come le forze interne sono determinate nei solai che sono stati modellati con materiale non lineare.
-
In questo webinar, ti mostriamo come modellare pareti in muratura in RFEM 6 e come verificarle utilizzando l'analisi agli elementi finiti (FEA).
-
In questo webinar, ti mostreremo nuove funzioni nell'interfaccia di RFEM 6 con Grasshopper. Inoltre, ti forniremo un'introduzione all'uso dell'interfaccia.
-
In questo webinar, ti mostreremo nuove funzioni e come eseguire il form-finding in RFEM 6 per vari tipi di tensostrutture.
-
- 8. novembre 2023 - 9. novembre 2023
- Conferenza
Venite a trovarci allo stand #105!
-
- 9. novembre 2023
- Conferenza
Preparati per una conferenza online piena di discussioni accattivanti con i leader del settore, demo strabilianti e un seminario interattivo di codifica Python che sbloccherà una vasta gamma di conoscenze per ingegneri, esperti di digitalizzazione e appassionati di Python in tutto il mondo.