È arrivata la nuova generazione di software di analisi strutturale!
I nuovi programmi RFEM 6 e RSTAB 9 hanno un moderno concetto di input con componenti aggiuntivi direttamente integrati per la progettazione di strutture in cemento armato, acciaio, alluminio, legno, muratura, ecc.
Nuovo software RWIND 2
Simulazione del vento (galleria del vento digitale) e generazione del carico del vento per il software strutturale FEM RFEM o RSTAB
Il programma stand-alone RWIND 2 per la simulazione del vento nella galleria del vento digitale ora consente anche il calcolo di flussi di vento turbolenti transitori e incomprimibili.
RFEM
RFEMIl software di analisi strutturale agli elementi finiti RFEM, permette una semplice ed efficace modellazione e il calcolo e la progettazione di strutture 2D e 3D realizzate con aste, piastre, pareti, gusci, solidi ed elementi di contatto.
RSTAB
RSTABsoftware di analisi di strutture intelaiate RSTAB, contiene una gamma di funzioni simili a RFEM, con particolare attenzione a strutture costituite da aste, telai e travature reticolari. Per questo motivo è molto facile da utilizzare e da molti anni è il programma di riferimento per le strutture intelaiate.
Per gli studenti
Software di analisi strutturale gratuito per studenti
Durante i loro studi presso un istituto tecnico, un'università o un istituto di tecnologia, forniamo agli studenti gratuitamente il nostro software di analisi strutturale. Fai come tanti altri studenti, approfitta anche tu di questa offerta unica.
Modelli gratuiti da scaricare
Scarica i nostri modelli e risparmia tempo...
Qui puoi trovare l'accesso diretto a diversi modelli di ingegneria. Scarica i modelli per le tue modifiche, analisi o verifiche utilizzando RFEM o RSTAB
News e eventi
-
- 25. marzo 2023
- Blog
La consapevolezza della sostenibilità è arrivata anche nel settore delle costruzioni. Il nostro ospite Sebastian Langer ci parla di ostacoli e opportunità per una maggiore consapevolezza sul clima. Le costruzioni in legno sono la soluzione a tutti i problemi? E gli edifici modulari? Siamo entusiasti!
-
- 24. marzo 2023
- Knowledge Base
Le strutture frangivento sono strutture in tessuto speciale, l'analisi delle quali in RFEM 6 e RWIND 2 considera l'interazione fluido-struttura (FSI).
-
- 23. marzo 2023
- Modello di analisi strutturale
Questo modello da scaricare presenta una tensostruttura nel software di analisi strutturale RFEM 6.
-
- 22. marzo 2023
- Caratteristiche dei prodotti
Per determinare la resistenza a taglio dei bulloni, è possibile utilizzare l'add-on Giunti acciaio per RFEM per specificare se nel piano di taglio è presente la filettatura o la spalla.
-
- 21. marzo 2023
- Modello di analisi strutturale
Questo modello per il download fornisce un esempio di verifica nella simulazione in galleria del vento del software RWIND 2, sulla base del quale sono stati effettuati confronti con ABAQUS e ANSYS.
-
- 20. marzo 2023
- Webinar
In questo webinar, useremo un esempio per mostrarti come modellare e progettare solidi in RFEM 6. Unisciti a noi, ne vale la pena.
-
- 19. marzo 2023
- Modello di analisi strutturale
Questo modello scaricabile presenta un traliccio nel software framework RSTAB 9.
-
- 18. marzo 2023
- Blog
Il settore dell'edilizia produce più CO2 della maggior parte delle altre industrie tecniche. Una possibile alternativa alla costruzione convenzionale in calcestruzzo è l'uso dell'argilla. Le case sono state costruite e ampliate utilizzandolo per migliaia di anni. Tuttavia, qualcosa è stato dimenticato. Il costruttore di argilla Stephan Egginger è nostro ospite e siamo curiosi di sapere cosa può dirci su questo affascinante materiale da costruzione!
-
- 17. marzo 2023
- Knowledge Base
Una delle funzioni molto utili dell'add-on Modello edificio è il centro di massa e centro di rigidezza
-
- 16. marzo 2023
- Modello di analisi strutturale
Questo modello scaricabile presenta una struttura in alluminio nel software di analisi strutturale RFEM 6.
-
- 30. marzo 2023 9:00 - 13:00 CEST
- Corsi di formazione online
Formazione online sulla progettazione sismica secondo l'Eurocodice 8 con il programma FEM RFEM -
- 20. aprile 2023 8:30 - 12:30 CEST
- Corsi di formazione online
Formazione base sul programma di calcolo agli elementi finiti RFEM -
- 20. aprile 2023 16:00 - 19:00 CEST
- Corsi di formazione online
Formazione di base gratuita online sul software di analisi strutturale FEM RFEM 6 per studenti -
- 26. aprile 2023 16:00 - 17:30 CEST
- Corsi di formazione online
Formazione online di base gratuita | RSECTION per studenti
-
- 4. maggio 2023 16:00 - 19:00 CEST
- Corsi di formazione online
Corso di formazione di base online gratuita su RFEM 6, il software strutturale FEM | Introduzione alla FEM per gli studenti -
- 11. maggio 2023 8:30 - 12:30 CEST
- Corsi di formazione online
Corso di formazione online sulla verifica strutture intelaiate di travi e di piastre in calcestruzzo armato secondo la norma DIN EN 1992-1-1 -
- 16. maggio 2023 8:30 - 12:30 CEST
- Corsi di formazione online
Corso di formazione online sulla verifica strutture di acciaio secondo EN 1993-1-1 -
- 17. maggio 2023 16:00 - 17:00 CEST
- Corsi di formazione online
Formazione di base gratuita online sul software di analisi strutturale FEM RFEM 6 per studenti -
- 24. maggio 2023 16:00 - 17:00 CEST
- Corsi di formazione online
Corso di formazione di base online gratuita su RFEM 6, il software strutturale FEM | Progettazione del legno per gli studenti -
- 14. giugno 2023 16:00 - 17:00 CEST
- Corsi di formazione online
Formazione di base gratuita online sul software di analisi strutturale FEM RFEM 6 per studenti
-
- 27. marzo 2023 - 29. marzo 2023
- Conferenza
Venite a trovarci allo stand nr. 314!
-
In questo webinar, ti mostriamo come creare sezioni trasversali in RSECTION 1 utilizzando modelli o blocchi DXF (JavaScript).
-
In questo webinar, ti mostreremo, tra le altre cose, come modellare e calcolare le strutture delle membrane pneumatiche nel programma di analisi strutturale RFEM 6.
-
- 12. aprile 2023 - 14. aprile 2023
- Conferenza
Venite a trovarci allo stand #1800!
-
BAU è la fiera leader mondiale per l'architettura, i materiali e i sistemi nel settore edile. È un luogo d'incontro di produttori orientati al futuro con gli specialisti interessati. Il fulcro del loro interesse sono nuove tecniche, nuovi materiali e nuove possibilità di applicazione, che possono essere implementate anche nella pratica. I visitatori sperimentano da vicino il futuro dell'edilizia.
-
Il webinar mostra come analizzare i giunti in acciaio con l'analisi agli elementi finiti secondo l'Eurocodice 3 (EC 3) in RFEM 6.
-
- 3. maggio 2023 - 5. maggio 2023
- Conferenza
Venite a trovarci allo stand #320!
-
- 8. novembre 2023 - 9. novembre 2023
- Conferenza
Venite a trovarci allo stand #105!