Scala a chiocciola a Piccadilly Circus, Londra

Calcolato con Dlubal Software

  • Progetto cliente

Progetto cliente

Questa elegante scala a chiocciola in acciaio si trova in un edificio per uffici in Sherwood Street, a Piccadilly Circus, nel centro di Londra.

Architettura Fletcher Priest Architects
Committente D Wilson Architectural Metalworks Ltd
www.dwilsonltd.com
Verifiche strutturali Matrix Consulting Engineers Ltd
www.matrixce.co.uk

Dati del modello

Modello

Sulla base del modello BIM del costruttore, gli ingegneri di Matrix hanno creato un modello di analisi a elementi finiti 3D per calcolare le varie tensioni su tutta la struttura. Inoltre, è stato necessario garantire che l'inflessione delle scale fosse ridotta al minimo in modo da evitare danni alla pavimentazione in terrazzo.

I longheroni delle scale (che fungono anche da protezione contro la caduta) e i gradini sono realizzati in lamiera di acciaio t = 25 mm con una qualità di acciaio S275. L'altezza dei longheroni è di circa 1,4 m Per la progettazione in RFEM, sono stati usati gli add-on Verifica acciaio e Analisi di tensioni-deformazioni.

Posizione del progetto

1 Sherwood Street
London W1F 7BL
Regno Unito
 

Parole chiave

Scala a chiocciola Acciaio

Scrivi un commento...

Scrivi un commento...

  • Visualizzazioni 2334x
  • Aggiornato 15. ottobre 2022

Contattaci

Contatta Dlubal

Ha altre domande o ha bisogno di consigli? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

+39 051 9525 443

[email protected]

Analisi di instabilità in RFEM 6

Analisi di instabilità in RFEM 6

Webinar 21. settembre 2023 14:00 - 15:00 CEST

Flussi di lavoro integrati di Rhino/Grasshopper in RFEM 6 (USA)

Flussi di lavoro integrati di Rhino/Grasshopper in RFEM 6 (USA)

Webinar 28. settembre 2023 14:00 - 15:00 EDT

Verifica di pareti in muratura in RFEM 6

Webinar 6. ottobre 2023 10:00 - 11:00 CEST

Introduzione a RFEM 6 Interfaccia con Grasshopper

Webinar 12. ottobre 2023 14:00 - 15:00 CEST

Verifica di sezioni massive di RSECTION in RFEM 6

Webinar 14. settembre 2023 14:00 - 15:00 CEST

Corso di formazione online | Inglese

RFEM 6 | Analisi dinamica e verifiche sismiche secondo EC 8

Corsi di formazione online 14. settembre 2023 8:30 - 12:30 CEST

Flusso di lavoro automatizzato con JavaScript in RFEM 6

Flusso di lavoro automatizzato utilizzando JavaScript in RFEM 6

Webinar 5. settembre 2023 14:00 - 15:00 CEST

Corso di formazione online | Inglese

Eurocodice 5 | Strutture di legno secondo DIN EN 1995-1-1

Corsi di formazione online 31. agosto 2023 8:30 - 12:30 CEST

Analisi dello spettro di risposta NBC 2020 in RFEM 6

Analisi dello spettro di risposta NBC 2020 in RFEM 6 (USA)

Webinar 29. agosto 2023 14:00 - 15:00 EDT