Palazzetto dello sport come struttura in legno a sbalzo, Germania
Progetto cliente
Il nuovo palazzetto dello sport della Scuola Alice Salomon di Hannover è eccezionale dal punto di vista architettonico e strutturale. La struttura in legno si poggia su un piano in cemento armato e sporge sopra di esso ai lati di circa 5,5 m.
Committente |
Regione di Hannover Hildesheimer Straße 20 30169 Hannover |
Architettura |
[pfitzner moorkens] architekten www.pfitzner-moorkens.de |
Verifiche strutturali |
MARX KRONTAL PARTNER www.marxkrontal.com |
Dati modello
Modello
MARX KRONTAL PARTNER, il cliente Dlubal, era responsabile dell'analisi strutturale e per questo ha utilizzato RSTAB.
Struttura
Il piano terra, realizzato in cemento armato, comprende quattro locali tra aule e spogliatoi. Al di sopra è stata costruita una sala con struttura in legno e copertura a due falde. Un elemento architettonico particolare dell'interno della sala è sicuramente la struttura "a vista" del tetto. La sala, dal punto di vista acustico, è completamente staccata dal piano terra. Le strisce portanti in elastomero sotto la soletta composta (legno-calcestruzzo) formano l'unico vincolo esterno della struttura del capannone.
Lo sporgenza del piano superiore è costituita da strutture a travatura reticolare integrate nei pannelli delle pareti. Un'altra particolarità del progetto sono i collegamenti. Come prima cosa, sono stati progettati in modo tale che i pannelli delle pareti possano essere consegnati al cantiere come elementi prefabbricati chiusi e assemblati in loco per costruire una struttura completa. Come seconda cosa, i dettagli dei collegamenti ad elevata capacità portante e bassa deformazione sono stati sviluppati utilizzando viti inclinate, completamente filettate, soggette a trazione.
Posizione del progetto
Alice-Salomon-SchuleKirchröder Str. 13
30625 Hannover
Germania
Parole chiave
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 894x
- Aggiornato 26. ottobre 2022
Contattaci
Ha altre domande o ha bisogno di consigli? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Asta di legno soggetta a compressione perpendicolare alla fibratura secondo NDS 2018 e CSA O86:19
Una situazione standard nel caso di strutture con aste in legno è l'abilità di collegare aste più piccole con un'asta-trave principale più grande. Inoltre, le condizioni del fine asta possono includere una situazione simile in cui la trave poggia su un tipo di vincolo esterno. In entrambi gli scenari, la trave deve essere progettata per considerare la capacità portante perpendicolare alla fibratura secondo NDS 2018 (Sez. 3.10.2) e CSA O86:19 (Clausola 6.5.6 e 7.5.9). Nella nuova generazione di RFEM 6 e nell'add-on Verifica legno, la funzione aggiunta 'Vincolo esterno di progetto' consente agli utenti di conformarsi alla norma NDS e CSA per le verifiche in presenza di carichi perpendicolari alla fibratura.
- Perché i risultati delle aste e del set di aste differiscono nel progetto?
-
La distribuzione del carico sulle mie aste ha un aspetto diverso quando si utilizza la superficie di trasferimento del carico rispetto alle procedure guidate di carico. Qual è il motivo?
- Come posso definire in modo efficace i vincoli interni delle linee su più superfici?
- Perché'non posso definire una rotazione durante la definizione dei layer?
- Perché la creazione guidata di carichi di aste da carichi superficiali" produce carichi puntuali non necessari?
- Perché la mappa eHORA dell'Austria mostra carichi da neve diversi dallo strumento geo-zone?
- Come posso eseguire una verifica relativa al caso per diverse situazioni di carico?
- Come posso modificare lo spessore della lamella per una sezione di legno lamellare in RFEM 6?
- Come posso definire un'asta come uno sbalzo e non come supportata ad entrambe le estremità per la verifica della funzionalità o della flessione?
- Come posso definire in modo efficace i vincoli interni delle linee su più superfici?