Tensostruttura di Harzdrenalin presso la diga di Rappbode nelle montagne di Harz, Germania
Progetto cliente
Nel 2022, l'area eventi dell'attrazione mozzafiato "Harzdrenalin" è stata dotata di un'elegante tensostruttura composta da tre membrane. La struttura leggera è destinata a proteggere i visitatori dal sole e dalla pioggia.
Committente |
Harzdrenalin GmbH www.harzdrenalin.de |
Produzione e assemblaggio |
Stegmaier GmbH www.stegmaier-zelte.de |
Verifiche strutturali |
Studio di ingegneria per la progettazione strutturale Gisela Zündel Holzplatz 2 D-73547 Lorch, Germania |
Dati del modello
Modello
Gisela Zündel dallo studio di ingegneria per la progettazione strutturale di Lorch, in Germania, è stata responsabile dell'analisi strutturale e della pianificazione della tensostruttura. Sono stati utilizzati il programma FEM, RFEM e i moduli aggiuntivi RF-FORM-FINDING, RF-CUTTING e RF-STEEL EC3.
Harzdrenalin - L'attrazione nelle montagne di Harz
"Harzdrenalin" presso la diga Rappbode nelle montagne Harz in Germania, offre ai visitatori diverse opzioni per una scarica di adrenalina. La più innocua delle attrazioni è il ponte sospeso Titan-RT, lungo circa 457 m. La Mega Zip Line, dove gli ospiti volano a 120 metri sopra il precipizio della diga di Rappbode, richiede più coraggio. E se l'azione non è abbastanza, gli ospiti più impavidi possono catapultarsi a 38 metri d'altezza con una catapulta umana o osare saltare dal ponte sospeso.
Tensostruttura
Le tre membrane sono ancorate per mezzo di funi alla colonna dritta nel centro e ai pilastri inclinati ai lati. Tutte le colonne sono realizzate con profili di tubolari tondi di acciaio S355. Le colonne ai lati sono strallate, i tiranti sono ancorati al suolo. La colonna centrale che è la più alta, è alta circa 9,5 metri. In totale, la tensostruttura copre un'area di circa 301 metri quadrati.
Posizione del progetto
Parole chiave
Scrivi un commento...
Scrivi un commento...
- Visualizzazioni 580x
- Aggiornato 19. dicembre 2022
Contattaci
Ha altre domande o ha bisogno di consigli? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Nuovo
-
La distribuzione del carico sulle mie aste ha un aspetto diverso quando si utilizza la superficie di trasferimento del carico rispetto alle procedure guidate di carico. Qual è il motivo?
- La mia trave ha un vincolo laterale continuo e quindi l'instabilità flesso-torsionale (LTB) non è un problema. Come posso definire la lunghezza libera d'inflessione?
- Ho ricevuto un messaggio di errore "Superficie di tipo incompatibile... (La superficie nel piano superiore del piano dell'edificio deve essere di tipo 'Trasferimento del carico')” quando si esegue il calcolo. Qual è il motivo?
- Come posso definire in modo efficace i vincoli interni delle linee su più superfici?
- Come posso includere il(i) coefficient(i) di sovraresistenza Ωo nelle combinazioni di carico secondo la norma EN 1991-1-3?
- Come posso includere i coefficienti di ridondanza ρ nelle combinazioni di carico ASCE 7?
- Il mio carico variabile è minore o uguale a 100 psf. Come posso considerare il coefficiente di carico ridotto nelle combinazioni di carico ASCE 7?
- Come posso creare un tessuto definito dall'utente?
- Non vedo i casi di carico sismici nelle mie combinazioni di carico (COs) generate secondo la norma EN 1991-1-3. Come li aggiungo?
- La mia trave ha un vincolo laterale continuo e quindi l'instabilità flesso-torsionale (LTB) non è un problema. Come posso definire la lunghezza libera d'inflessione?