Palestra "Salvador Allende" in Cavezzo, Italia

Calcolato con Dlubal Software

  • Progetto cliente

Progetto cliente

Cavezzo è una delle città della regione Emilia Romagna danneggiate dal terremoto del 2012. A seguito di questo evento, molte strutture pubbliche e private furono pesantemente danneggiate e divennero inabitabili. La palestra comunale è una di queste strutture, e subì danni così gravi da renderne necessaria la completa demolizione della struttura in calcestruzzo armato esistente. Le fondazioni invece sono stata parzialmente riutilizzate.

Ingegneria strutturale
Analisi strutturale
Studio Ergodomus - Ing. Franco Piva e l'Ing. Cristiano Benacchio
Pergine Valsugana (TN), Italia
www.ergodomus.it
Costruzione Imprese edili
Costruzioni Generali Due Spa
Sistem Costruzioni Srl
Baggiovara / Solignano, Italia
Architettura Progetto architettonico
Arch. Bruno De Pietri, Italia
www.depietri.eu

Modello

Costruzione del nuovo edificio

Il progettista ha deciso di ricostruire l'intera struttura utilizzando il legno come materiale principale. È una soluzione più leggera ed adatto a soddisfare il requisito principale di riaprire palestra nel più breve tempo possibile.

L'edificio ha una pianta rettangolare con dimensioni di circa Larg x Lung x H = 33 m x 25 m x 10 m. La distanza tra i telai, realizzati in legno lamellare, è di circa 6,5 m. La controventatura in direzione longitudinale è assicurata dalla presenza di pannelli CLT opportunamente fissati alle colonne del telaio ed alla fondazione continua.

La struttura è stata accuratamente modellata utilizzando molle rotazionali sulla trave-colonna di accoppiate nonché sui collegamenti pannello-pannello e pannello-asta. La rigidezza elastica è stata calcolata in base ai connettori utilizzati in conformità con le normative vigenti. Questo ha permesso una precisa valutazione del comportamento della struttura contro azioni dinamiche.

Le funzioni analitiche specifiche offerte con RFEM attivato hanno permesso l'​​ottenimento degli sforzi di taglio nel piano tra i pannelli CLT in modo da garantire l'effetto di controventatura richiesto.

A causa delle grandi forze in gioco, è stato necessario studiare un collegamento ibrido legno-acciaio con viti completamente filettate. Il comportamento reale del collegamento è stato valutato con l'analisi locale appropriata. Grazie a questo processo di affinamento è stato possibile ridurre la quantità di materiale impiegato, così come il numero di connettori e delle piastre.

La possibilità di modellare la struttura nel suo complesso sistema cemento armato-legno ha permesso la valutazione dell'interazione tra le due strutture.

Posizione del progetto


Scrivi un commento...

Scrivi un commento...

  • Visualizzazioni 1453x
  • Aggiornato 4. giugno 2021

Contattaci

Contatta Dlubal

Ha altre domande o ha bisogno di consigli? Contattaci tramite telefono, e-mail, chat o forum, oppure effettua una ricerca nella pagina delle FAQ, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

+39 051 9525 443

[email protected]

Corsi di formazione online | Inglese

Eurocodice 5 | Strutture in legno secondo DIN EN 1995-1-1

Corsi di formazione online 22. giugno 2023 8:30 - 12:30 CEST

Corsi di formazione online | Inglese

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla verifica delle strutture di legno

Corsi di formazione online 24. maggio 2023 16:00 - 17:00 CEST

2018 NDS CLT Progettazione in RFEM 6

2018 NDS CLT Design in RFEM 6 (USA)

Webinar 2. maggio 2023 14:00 - 15:00 EST

Corsi di formazione online | Inglese

Eurocodice 5 | Strutture in legno secondo DIN EN 1995-1-1

Corsi di formazione online 16. marzo 2023 9:00 - 13:00 CET

Modellazione e verifica di pannelli CLT in RFEM 6

Modellazione e verifica di pannelli CLT in RFEM 6

Webinar 19. gennaio 2023 14:00 - 15:00 CET

Corso di formazione online | Inglese

Eurocodice 5 | Strutture di legno secondo DIN EN 1995-1-1

Corsi di formazione online 8. dicembre 2022 9:00 - 13:00 CET

Corso di formazione online | Inglese

RFEM 6 | Studenti | Introduzione alla verifica delle strutture di legno

Corsi di formazione online 25. novembre 2022 16:00 - 17:00 CET

Considerazione delle fasi\n costruttive in RFEM 6

Considerazione delle fasi costruttive in RFEM 6

Webinar 14. ottobre 2022 12:00 - 13:00 CEST

Corso di formazione online | Inglese

Eurocodice 5 | Strutture di legno secondo DIN EN 1995-1-1

Corsi di formazione online 15. settembre 2022 9:00 - 13:00 CEST

RFEM 5
RFEM

Programma principale

Software di ingegneria strutturale per l'analisi agli elementi finiti (FEA) di sistemi strutturali piani e spaziali costituiti da piastre, pareti, gusci, aste (beam), solidi ed elementi di contatto

Prezzo della prima licenza
4.350,00 EUR