Progettazione BIM
Integrazione con Tekla Structures
Quando si pianifica un edificio o una costruzione, di solito ci sono diversi modelli usati per CAD e per analisi strutturale. Ed in primo luogo, questi modelli possono causare errori di progettazione e di trasferimento, ed insecondo luogo, richiedono doppio sforzo.
Le interfacce integrate tra RFEM/RSTAB e Tekla Structures, che utilizzano anche il sistema operativo a 64-bit, aiutano a previenie tali problemi. Il collegamento diretto tra CAD e l'analisi strutturale assicura una pianificazione efficiente e affidabile.
Esportazione in RFEM/RSTAB
Utilizzando un'altra interfaccia integrata diretta nel programma Dlubal Softwar, è possibile trasferire facilmente il modello analitico dei sistemi strutturali di Tekla Structures in RSTAB/RFEM.
Modello di analisi in Tekla Structures
Quando si disegna una struttura in Tekla Structures, viene generato automaticamente il modello strutturale che può essere esportato in RFEM/RSTAB con un semplice clic del mouse, trasferendo anche le informazioni riguardanti i vincoli esterni, interni ed i carichi contenuti nel modello di Tekla. Successivamente all'esportazione è possibile calcolare il sistema nell'usuale ambiente di RFEM/RSTAB. Il modello analitico non differisce dal modello creato manualmente in RFEM/RSTAB
.
Oggetti progettuali intelligenti
Durante lo scambio dati, l'intelligenza degli oggetti non viene persa: ciò implica che in RFEM si avranno travi e colonne come oggetti equivalenti e non solo semplici collezioni di linee.
Corrispondenza del modello
Dopo il calcolo strutturale e il progetto delle sezioni trasversali, è possibile richiamare le modifiche alle sezioni da Tekla Structures nel modello analitico e conformarle utilizzando gli assegnamenti dei componenti strutturali. Inoltre il programma verifica se aste sono state rimosse o aggiunte. I collegamenti inseriti in Tekla Structures vengono modificati automaticamente. I nuovi collegamenti possono essere disegnati sulla base dei risultati delle estremità delle aste importati.
Interfaccia bidirezionale
Al fine di migliorare la funzionalità dello scambio dati basato su file DSTV-STP, è possibile ora trasferire il modello fisico da RFEM/RSTAB in Tekla Structures e viceversa.
Esportazione dati in Tekla Structures
Un modello calcolato e progettato in RFEM/RSTAB può essere esportato direttamente in Tekla Structures, ad esempio per la creazione dei particolari. È possibile esportare anche le linee guida sotto forma di griglie.
Poiché nell'analisi strutturale le colonne e le travi sono spesso divise nei nodi di collegamento mentre l'asta reale è costituita da un "solo pezzo", e tale deve risultare in Tekla Structures, per la creazione di travi e colonne è possibile utilizzare le definizioni "set di aste". Per una migliore visione generale, è possibile scrivere commenti in RFEM/RSTAB per le aste e i set di aste nel campo di input "Nome".Le informazioni dell'oggetto, ad esempio dei nodi, vengono anch'esse importate in Tekla Structures
Aggiornamento del modello
Nel caso in cui vengano fatte delle modifiche strutturali, è possibile utilizzare l'interfaccia diretta per aggiornare il modello di Tekla velocemente modificando i materiali, le sezioni trasversali e le coordinate. È possibile rimuovere anche gli elementi non più disponibili e inserirne di nuovi.
Contattaci
Hai domande sui nostri prodotti o hai bisogno di consigli sulla selezione dei prodotti necessari per i suoi progetti? Contattaci gratuitamente tramite e-mail, chat o forum di supporto o trova varie soluzioni e suggerimenti utili nella nostra pagina delle FAQ.

Interfacce e caratteristiche rilevanti per la progettazione orientata BIM
Questo articolo discute le più comuni interfacce BIM. Durante la transizione verso il modello specifico del ramo strutturale, sono spesso necessarie delle correzioni ...
Range operativo di RF-COM /RS-COM
- Lettura/scrittura dei dati strutturali, casi, gruppi, combinazioni di carico, super combinazioni e dati dei risultati
- Controllo esterno del calcolo
- Possibilità di aprire e modificare modelli esistenti o per creare dei nuovi
- Accesso a tutti i risultati come spostamenti generalizzati, forze interne e reazioni vincolari
- Abilità di intercettare possibili errori usando i messaggi di errore
- Accesso agli elementi operativi dei seguenti programmi:
- RF-/STEEL
- RF-/STEEL EC3
- RF-/ALUMINUM
- RF-/CONCRETE
- RF-STABILITY
- RX-TIMBER Glued-Laminated Beam
- RF-/TIMBER Pro
- RF-/DYNAM Pro
- SUPER-RC
- L'importazione diretta e l'esportazione sono possibili con Autocad?
- È possibile importare i disegni CAD in RFEM e convertire il disegno in un modello RFEM?
- Quali programmi posso utilizzare per calcolare e progettare centrali elettriche?
- Sto cercando di importare un modello da cadwork. Sfortunatamente, non posso trasferire correttamente le sezioni trasversali da cadwork a RFEM. Hai qualche consiglio?
- Quando si importa un modello direttamente da AutoCAD, la forma della "spline" a volte non è corretta.
- Come posso modellare una struttura di rete via cavo con il modulo aggiuntivo RF-FORM-FINDING?
- Vorrei esportare l'armatura di un solaio nel formato Nemetschek. Tuttavia, nessuna impostazione è disponibile nella finestra seguente dopo aver selezionato la superficie.
- È integrato in RFEM o in Autodesk Inventor?
- Come posso importare un modello IFC nell'ambiente RWIND Simulation?
- Come posso creare le eccentricità delle aste in RS ‑ COM?